La Regione Siciliana ha dato il via libera all’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella società partecipata Servizi Ausiliari Sicilia (Sas). La decisione è st ...

La Regione Siciliana ha dato il via libera all’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella società partecipata Servizi Ausiliari Sicilia (Sas). La decisione è st ...
Le imprese siciliane pagano un conto salato alla burocrazia: 3,4 miliardi di euro all’anno, pari a 312 ore di lavoro e 9.800 euro per azienda, solo per adempiere agli obblighi amministrativi. Un peso che incide profo ...
L’Assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, ha definito la riprogrammazione dei fondi destinati al Bonus Energia, con uno stanziamento complessivo di 12,5 milioni di euro a valere sulle risor ...
Mancano ventisette giorni alla scadenza del bando per la progettazione dei due termovalorizzatori che sorgeranno a Catania e Palermo. Gli studi di ingegneria interessati hanno tempo fino al 9 giugno per presentare le off ...
“Apprendiamo dalla stampa che l’assetto societario della realtà chiamata a rilanciare l’area industriale ex Fiat di Termini Imerese è stato completamente stravolto. Il gruppo Pelligra, che aveva vinto il bando per l’ac ...
C’è chi ha inaugurato il nuovo anno con rinnovato impegno e chi, invece, ha proseguito sui binari dell’assenteismo. È questa la prima fotografia del 2025 sulle presenze dei deputati regionali siciliani all’Assemblea di ...
Dopo l’inchiesta del Quotidiano di Sicilia, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l’elenco ufficiale delle strutture sanitarie italiane che nel 2023 hanno effettuato almeno un’interruzione volontaria di gr ...
Webuild si candida a offrire una soluzione concreta e immediata alla crisi idrica in Sicilia: la costruzione, a titolo gratuito, di impianti di dissalazione alimentati da un investimento privato di quasi 900 milioni di ...
Il nuovo pontefice della Chiesa cattolica è il cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. È il 267° papa nella storia e il primo statunitense a diventare vescovo di Roma. Le sue quotazioni eran ...
La Regione Siciliana investirà 300 milioni di euro nel contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Renato Schifani, dopo l’approva ...