"Siamo in una situazione in cui il Servizio sanitario nazionale non regge più, siamo sull'orlo di un baratro e ci vorrà molto poco per scivolare nel burrone verso la fine del sistema solidaristico e universalistico". ...

"Siamo in una situazione in cui il Servizio sanitario nazionale non regge più, siamo sull'orlo di un baratro e ci vorrà molto poco per scivolare nel burrone verso la fine del sistema solidaristico e universalistico". ...
ROMA - Resta sostanzialmente stabile l'incidenza settimanale a livello nazionale: 307 ogni 100.000 abitanti (4-10 ottobre) rispetto a 283 ogni 100.000 abitanti (28 ottobre-3 novembre). E' quanto emerge dai dati della Cab ...
Calano i numeri di contagi covid, ricoveri e morti in Italia secondo i dati del report Gimbe. Il monitoraggio indipendente della Fondazione rileva nella settimana 26 ottobre-1 novembre, rispetto alla precedente, "un ...
Ha preso il via anche in Sicilia, nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro, l’attività della Rete Italiana Screening Polmonare (RISP), realizzata e finanziata dal Ministero della Salute per la diagnosi precoce del tumore al p ...
PALERMO - “Per dieci anni il servizio autoambulanze del Policlinico di Palermo è stato affidato in maniera irregolare allo stesso Raggruppamento temporaneo di impresa (Rti). A questo si aggiungono ripetute anomalie, ...
Ha preso il via ieri e andrà avanti fino al prossimo 13 novembre l’appuntamento con “I Giorni della Ricerca” di Fondazione Airc, otto giorni per informare e sensibilizzare il pubblico sul tema cancro coinvolgendo le tras ...
Inail e Mims, al via campagna di comunicazione per rendere sicura l’esperienza di guida. Target di riferimento: autotrasportatori, gestori di aziende di trasporto, datori di lavoro e lavoratori Non rischiare, segui la ...
Oggi in Italia "per garantire i livelli essenziali di assistenza mancano almeno 70mila infermieri. Numeri che costituiscono un autentico vulnus per la sanità pubblica e che scaturiscono dall'assenza di programmazione ...
PALERMO – “Ci sono ottime realtà, ma anche vicende che provocano indignazione. Questo secondo aspetto deve cambiare. Come presidente della Regione, come siciliano, come utente della Sanità prometto che farò quanto in mi ...
Addio al bollettino Covid giornaliero: adesso i dati verranno comunicati ogni settimana. "In base alle indicazioni prevalenti in ambito medico e scientifico - comunica il ministero della Salute -, si procederà alla s ...