Censis, durante la pandemia 421mila donne hanno perso il lavoro

Censis, durante la pandemia 421mila donne hanno perso il lavoro

Censis, durante la pandemia 421mila donne hanno perso il lavoro

A giugno, nonostante il rimbalzo dell'economia del primo semestre, le donne occupate hanno continuato a diminuire: sono 9.448.000, alla fine del 2020 erano 9.516.000, nel 2019 erano 9.869.000. Durante la pandemia 421.000 donne hanno perso o non hanno trovato lavoro. E' quanto emerge dai dati del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese.

Il tasso di attività femminile (la percentuale di donne in età lavorativa disponibili a lavorare) a metà anno è al 54,6%, si è ridotto di circa 2 punti percentuali durante la pandemia e rimane lontanissimo da quello degli uomini, pari al 72,9%. Da questo punto di vista, l'Italia si colloca all'ultimo posto tra i Paesi europei, guidati dalla Svezia, dove il tasso di attività femminile è pari all'80,3%, e siamo distanti anche da Grecia e Romania, che con il 59,3% ci precedono immediatamente nella graduatoria. (Askanews)

redazione

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi