di Pietro Vultaggio ROMA - Il lockdown ha causato ingenti danni economici, imprenditori costretti a chiudere e a fare i conti con realtà digitale per stare al passo con nuove tecnologie e nuove modalità d’acquisto. Pa ...

di Pietro Vultaggio ROMA - Il lockdown ha causato ingenti danni economici, imprenditori costretti a chiudere e a fare i conti con realtà digitale per stare al passo con nuove tecnologie e nuove modalità d’acquisto. Pa ...
Il diciassettesimo appuntamento con la Pagina Bellezza del Qds è dedicato agli “angeli in corsia”, in prima linea durante l’emergenza sanitaria. In un momento storico così difficile come quello che stiamo attraversando, ...
PALERMO – Stop ufficiale all’uso indiscriminato di plastica monouso in Sicilia, che diventa la prima regione italiana “plastic free”. È un grande passo per l’Isola, reso possibile grazie all’approvazione all’unanimità da ...
Sono cinque le varianti del nuovo coronavirus identificate finora in Italia. Per definirle mutazioni vere e proprie servono più dati statistici, ma al momento si può dire che non solo il virus non è affatto ...
Massima attenzione, necessità di disinnescare sul nascere ogni situazione di possibile rischio, massima fermezza nei confronti dei violenti. Al Viminale sale l'allerta per le tensioni sociali che potrebbero e ...
Otto, infinite, ore in attesa di entrare al Pronto soccorso dell'ospedale di Villa Sofia a Palermo con il paziente affetto da coronavirus a bordo dell'ambulanza. E' accaduto ieri, ma da giorni si hanno notizi ...
ACIREALE - Dopo le polemiche - tuttora in corso - scoppiate a Grammichele per la trasformazione dell’Rsa in hotel Covid, è toccato alle comunità dell’acese venire a conoscenza, a giochi fatti, della trasformazione dell’O ...
Sono 568 i nuovi positivi al coronavirus registrati in Sicilia dall'ultimo bollettino, emesso ieri. Salgono così a 10945 gli attuali positivi. Di questi 775 sono i ricoverati: 677 in regime ordinario e 98 in terapia i ...
ROMA (ITALPRESS) - "Sono anni che diciamo che manca un piano che possa mettere al centro una visione generale italiana sull'agroalimentare". Lo ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervistato ...
“Il premier Conte ieri diceva che dobbiamo impegnarci per salvare il Natale. Io credo invece che dobbiamo lavorare per salvare la scuola, il lavoro, la sanità, il futuro dei giovani, lo sviluppo e le imprese. Dobbiamo fa ...