PALERMO – Promuovere, sulla base dei valori della Costituzione italiana, la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità attraverso un percorso di sensibilizzazione e formazione del mondo accademico nel rispetto ...

PALERMO – Promuovere, sulla base dei valori della Costituzione italiana, la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità attraverso un percorso di sensibilizzazione e formazione del mondo accademico nel rispetto ...
RAGUSA – I Comuni di Ragusa, Vittoria e Modica sono inadempienti per i controlli sugli impianti termici degli edifici. A sostenerlo è la Cna territoriale di Ragusa che ha inviato ai tre enti, oltre che al Libero Consorzi ...
Lunedì 13 febbraio finalmente vi è stato un chiarimento nello scenario politico italiano, che si era ingarbugliato e bloccato all’indomani del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Lo stop di due mesi ha causat ...
Scaldabagni, legname, cime, vetro, oggetti in metallo e in plastica e una bombola. Sulla spiaggia della Riserva naturale orientata “Isola Bella” di Taormina gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catani ...
Anche Palermo aderisce al flash mob 'One Billion Rising', la campagna di mobilitazione internazionale contro la violenza sulle donne, che è giunta alla sua quinta edizione. Appuntamento fissato nel giorno di San Valentin ...
Ancora una volta una graduatoria fra le Regioni italiane vede la Sicilia fra le protagoniste, e purtroppo, come ormai troppo spesso accade, non nel verso giusto. Secondo il rapporto Svimez su dati 2016, infatti l'Isola r ...
PALERMO – Non è la discarica di rifiuti palermitana, ma parecchie vie cittadine lo diventano, periodicamente. La foto testimonia la situazione che, da qualche giorno, interessa la zona che fa ad angolo tra le vie Rinaldo ...
Cominciano a uscire le statistiche dei Costi del Non Fare (CNF). Di che si tratta? Di tutti gli investimenti che le Pubbliche amministrazioni avrebbero dovuto effettuare direttamente o indirettamente e che per ignavia no ...
RAGUSA – La revisione del Piano regolatore generale dovrebbe avvenire a breve, a Ragusa. Venerdì 17 febbraio, infatti, si avvierà la fase di concertazione con cittadini, soggetti sindacali, sociali, culturali, imprendito ...
Più di seicento professori universitari hanno lanciato l’allarme sulla deficienza dell’italiano degli allievi universitari e, per conseguenza, dei laureati. Errori macroscopici da correggere con la matita blu, strafalcio ...