RAGUSA – Si parla di caos agli uffici tributi di Ragusa ed effettivamente qualcosa che non va risulta anche a noi. Tralasciando le polemiche degli ultimi giorni su alcune bollette ‘pazze’, su alcuni conteggi sbagliati e ...

RAGUSA – Si parla di caos agli uffici tributi di Ragusa ed effettivamente qualcosa che non va risulta anche a noi. Tralasciando le polemiche degli ultimi giorni su alcune bollette ‘pazze’, su alcuni conteggi sbagliati e ...
A Catania le scuole superiori di provincia preparano meglio di quelle del capoluogo per affrontare l’università e il mondo del lavoro, in testa quelle di Acireale. Lo stesso succede a Ragusa, dove le superiori di Modica ...
Riscossione Sicilia ha 30 miliardi di euro di cartelle esattoriali non incassate, secondo il suo Amministratore unico, Antonio Fiumefreddo. Inoltre, la popolazione siciliana ufficiale non corrisponde al numero dei vivent ...
Il fenomeno della disoccupazione è un problema serio un po' ovunque, ma nell'entroterra siciliano ha assunto da tempo i contorni di una vera e propria piaga sociale. Qui, nel cuore della Sicilia, si vive prevalenteme ...
La crisi della Sicilia, è innegabile quanto scontato dirlo, è soprattutto la crisi di una classe dirigente. In un sostrato sostanzialmente più fragile di tanti altri (depressione economica, criminalità organizzata, etc) ...
Dal 2014 il Pil nazionale è stato addizionato dalla stima dell’economia sommersa e da quella della prostituzione. Eurostat ed Istat, dunque, ora tengono conto di questi due filoni economici che non appaiono alla luce del ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – La mensa comunale a scuola per i più piccolini in Città ha avuto inizio il 3 novembre. E la scuola quando inizia invece? Pare che, ogni anno, inizi a settembre. Si, perché la mensa distribuisce i ...
Trasporto pubblico, qualità dell’aria, consumo idrico ed energetico, servizio rifiuti sono tutti aspetti che possono fare di una realtà un luogo virtuoso oppure un inferno. A fare la differenza è la gestione più o meno e ...
Il futuro non va temuto, ma coltivato e perseguito. Perciò bisogna riformare l’esistente, eliminando senza esitazione i privilegi ovunque si trovino, tagliando la spesa corrente dannosa, ritornando ai valori di merito e ...
RAGUSA – Tagliare sugli sprechi e sui disservizi è apparsa subito un’ottima idea quando si è cominciato a usare il termine ‘spending review’. Sanità, politica, giustizia, si è agito in tutti i settori per cercare di elim ...