Il SuperEnalotto premia la Sicilia: nel concorso del 20 novembre, riporta Agipronews, è stato centrato un “5” del valore di 46.652,08 euro. La giocata vincente è stata registrata nella tabaccheria di via Vittorio Ema ...

Il SuperEnalotto premia la Sicilia: nel concorso del 20 novembre, riporta Agipronews, è stato centrato un “5” del valore di 46.652,08 euro. La giocata vincente è stata registrata nella tabaccheria di via Vittorio Ema ...
Stanotte un fulmine ha colpito l'elica di una pala eolica installata in un terreno privato di contrada Donzelle-Santa Barbara, a Partanna, nel Trapanese. Il fuoco ha distrutto il componente dell'impianto non provocan ...
E' possibile salvare il mondo? Sì se ognuno fa la sua parte. E' questo il fil rouge che lega gli inquilini del "Condominio #iolabuttolì", protagonisti del nuovo video dedicato alla campagna di sensibilizzazione per il ...
Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia [1] [2]sono 3.870, lo 0,9% in più rispetto alla settimana precedente. Si deve rilevare però che 109 nuovi positivi sono riferiti a periodi precedenti. E' di ...
Per la terza volta è stata aperta un'inchiesta sulla morte di Marco Pantani avvenuta a Rimini il 14 febbraio del 2004. "Siamo in una fase di riserbo massimo", dichiara l'avvocato Fiorenzo Alessi che segue la famig ...
Stop a vie e piazze intitolate a esponenti del Partito fascista. A chiederlo i deputati del Pd Andrea De Maria ed Emanuele Fiano e il capogruppo di Leu alla Camera, Federico Fornaro, autori di una proposta di legge s ...
Più di 120 migranti sono stati soccorsi in mare dalla nave dell'Ong Sea Watch al largo di Lampedusa in un'operazione di ricerca e soccorso. In mattinata sono state avvistate più di cento persone a bordo di un barcone ...
Tra gli elettrodomestici più comodi in casa ai primi posti c’è sicuramente la lavastoviglie, che permette di risparmiare tempo prezioso nello svolgimento delle faccende domestiche, anche se bisogna utilizzarla con parsim ...
Il prezzo del gas che schizza in alto. Le bollette che salgono. Le imprese costrette a chiudere, causa costi elevati, oppure a riversare sui consumatori l’aumento dei prezzi. La “tempesta perfetta” dopo il Covid è già al ...
Animali morti, interi raccolti di ortaggi distrutti, serre allagate e terreni sott'acqua ma anche alberi sradicati, capannoni delle stalle scoperchiati, recinzioni divelte e strade rurali impraticabili. E' quanto emerge ...