Rafforzare il centrodestra guardando al centro, con idee chiare e un sostegno pieno all’attuale presidente della Regione, Renato Schifani, in vista delle elezioni regionali del 2027. Questo è l’obiettivo del nuovo progetto politico lanciato da Roberto Lagalla, Raffaele Lombardo e Gianfranco Miccichè, presentato ufficialmente in una conferenza stampa all’Hotel Politeama di Palermo.
Un progetto in evoluzione
Il nuovo movimento politico si sta perfezionando: il nome e il simbolo verranno annunciati all’inizio del 2025. Tuttavia, una linea precisa è già stata definita. “Parteciperemo alle prossime elezioni provinciali e regionali, e siamo tutti d’accordo sul nostro candidato per il 2027: l’attuale governatore Renato Schifani”, ha dichiarato Raffaele Lombardo.
L’incontro ha ribadito il sostegno pieno e incondizionato a Schifani, con l’impegno a rinnovarlo qualora decidesse di candidarsi nuovamente a Palazzo d’Orleans.
Le anime del progetto
Secondo Lombardo, il nuovo soggetto politico unirà l’esperienza di Gianfranco Miccichè, già segretario di Forza Italia, l’autonomismo rappresentato dal Movimento per l’Autonomia (Mpa) e il civismo incarnato da Roberto Lagalla, sindaco di Palermo. “Non è una mossa per competere o dividere – ha spiegato Lombardo – ma per rafforzare la coalizione e creare una formazione più strutturata e organica. Entro gennaio o febbraio avremo nome, simbolo e dettagli più concreti”.
Lagalla ha evidenziato la volontà di costruire un percorso comune in vista delle elezioni amministrative e regionali, sottolineando come il nuovo movimento rappresenti una risposta al vuoto creatosi al centro. “Il Pd ha intrapreso scelte più radicali, mentre il terzo polo ha mostrato limiti di rappresentatività. Non a caso, alcuni esponenti di Lavoriamo per Palermo provengono proprio da quell’area politica”.
Miccichè: nessun contrasto con Schifani
Miccichè ha smentito ogni ipotesi di scontro interno, ribadendo il sostegno a Schifani. “Questa iniziativa non è un attacco al governatore. Anzi, ho chiesto personalmente il suo supporto per questo progetto. Il patto federativo tra Lombardo e Tajani è consolidato, e Schifani ne è sempre stato partecipe”.
Obiettivi e prospettive future
Il movimento punta a partecipare alle prossime elezioni con una convention, ampliando il proprio perimetro politico. “Non c’è competizione interna: il centrosinistra è fermo, e per il centrodestra ci sono ampi margini di crescita”, ha concluso Miccichè.
– foto xd8 Italpress –
(ITALPRESS)
Lascia una risposta