TRAPANI - Sul sito internet istituzionale del Comune si legge che "ai sensi dell'ordinanza sindacale numero 52 del 20 aprile 2016, valida anche per il corrente anno, al fine di garantire la tutela degli ambienti naturali, del patrimonio boschivo ed a salvaguardia della pubblica incolumità, si dispone che gli enti e le persone fisiche e giuridiche, detentori a qualsiasi titolo di boschi, terreni agrari, prati, pascoli ed aree incolte, provvedano, a decorrere dal primo di maggio ed entro il 31 maggio, alla diserbatura di tali terreni, mantenendoli in tale stato fino al 31 di Ottobre di ogni anno".
Nella nota si evidenzia, inoltre, che "gli ufficiali e gli agenti delle forze dell'ordine sono incaricati della vigilanza su tutto il territorio comunale e di fare rispettare l'ordinanza. Il servizio di Protezione civile, in stretta collaborazione con il Comando della Polizia municipale è tenuto ad attuare tutte le operazioni inerenti e conseguenti al provvedimento". Dallo stesso sito web comunale è possibile scaricare l'ordinanza integrale.

Trapani, misure per la prevenzione degli incendi
Articolo precedente Abbandono e degrado a Villa Lampedusa, la "Villa del Gattopardo"
Articolo successivo Nasce a Catania KidsTrip, piattaforma dedicata ai più piccoli
Lascia una risposta