L`emergenza sanitaria ha avviato un nuovo ciclo dell`occupazione. Il 36,4% degli italiani ritiene che la crisi si sia tradotta in una maggiore precarietà (tra le donne la percentuale sale al 42,3%). Lo segnala oggi il 55 ...

L`emergenza sanitaria ha avviato un nuovo ciclo dell`occupazione. Il 36,4% degli italiani ritiene che la crisi si sia tradotta in una maggiore precarietà (tra le donne la percentuale sale al 42,3%). Lo segnala oggi il 55 ...
Ci sono ancora oltre 7 milioni di persone non vaccinate. Lo rileva la Fondazione Gimbe nel consueto monitoraggio settimanale. Tuttavia, si "muovono" troppo lentamente due fasce che preoccupano: da un lato 2,62 milioni di ...
Il green pass rafforzato varrà per le zone rosse e gialle, per le zone bianche il governo pensa di applicarlo solo nel periodo natalizio. Il nuovo passaporto sanitario varrà dal 6 dicembre, nelle regioni dove il livello ...
Continua la tendenza all'incremento dei nuovi casi anche nella settimana tra il 15 ed il 21 novembre 2021. L'incidenza cumulativa mostra un incremento di 284 nuovi casi, raggiungendo il valore di 77,30/100.000 abitant ...
Pfizer cede la licenza della sua pillola anti-Covid. Il gruppo farmaceutico Usa ha annunciato un accordo di licenza volontario per favorire l'accesso globale alla sua pillola antivirale sperimentale (PF-07321332 più rito ...
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha emanato una nuova ordinanza che detta misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del Covid, a tutela dell’incolumità pubblica. Per il periodo dall'1 novembre a ...
La variante Delta è dominante in Italia dal mese di luglio. Questa variante è dominante nell'intera Unione Europea ed è associata ad una maggiore trasmissibilità. Lo conferma la bozza di Monitoraggio settimanale Iss-M ...
Il molnupiravir, pillola antivirale prodotta da Merck, dimezza il rischio di ricovero e morte nei pazienti affetti da Covid-19. Lo comunica la casa farmaceutica americana, la quale ha annunciato che chiederà alla Food an ...
Il numero di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 agosto 2021, per emergenza sanitaria, e' pari a 6.293,2 milioni di cui: 2.669,5 milioni di CIG ordinaria, 2.229,2 milioni p ...
Molti artigiani e altrettanti piccoli imprenditori sono preoccupati e sperano nell`effetto annuncio; ovvero che entro il prossimo 15 ottobre la gran parte dei 3,7 milioni di dipendenti del settore privato che non si sono ...