Ancorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. A dirlo è l’Uffici ...

Ancorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. A dirlo è l’Uffici ...
Quasi 7 mila bar hanno chiuso i battenti in Italia a causa del Covid negli ultimi due anni. La fotografia, scattata da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle imprese, mostra infatti che dei 169.839 bar esis ...
Nell'anno della pandemia l’industria dei centri commerciali ha registrato una perdita di 17,8 miliardi di euro, con un fatturato di 53,4 miliardi rispetto ai 71,2 miliardi del 2019. È quanto rileva l’Osservatorio sull’In ...
Nell'ultimo anno e mezzo la crisi dovuta alla pandemia di Covid-19, tra le tante conseguenze nefaste a livello planetario, ha acuito le difficoltà di chi viveva già in uno stato di povertà e ha prodotto una nuova classe ...
Nel 2020, nonostante il massiccio sostegno delle misure anti-crisi, il reddito delle famiglie è diminuito del 2,8% (-32 miliardi). È quanto emerge dai dati del Report Istat sui conti nazionali per settore istituzionale. ...
A febbraio gli occupati sono sostanzialmente stabili rispetto a gennaio, ma crollano sull'anno (-945.000). È l'ultimo quadro tracciato dall'Istat che vede anche su base tendenziale una crescita dei disoccupati (+21.000) ...
In Italia sono 9,4 milioni i lavoratori che hanno paura di perdere il posto e di rimetterci il reddito nell'attuale fase della pandemia. Gli operai spaventati sono 3 su 4. Ma l’87% delle aziende è ottimista sulla ripresa ...
Le famiglie indebitate hanno fatto ampio ricorso alle moratorie, soprattutto nei primi mesi della crisi generata dalla pandemia. Alla fine del 2020, circa 350.000 famiglie avevano aderito alla moratoria, l’1,5 per cento ...
Accordo fatto tra Tim e sindacati per 1.300 uscite volontarie entro quest'anno, mentre il più grande gruppo telefonico del paese cerca di rilanciare il suo business in un mercato duramente colpito dalla crisi economica d ...
Per l’economia e le imprese, il bilancio del primo anno di pandemia è un bollettino di guerra: dal primo lockdown alla seconda ondata, dodici mesi di convivenza forzata con il virus sono costati all’Italia una riduzione ...