Venti studenti della I C della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo “Brancati” di Siracusa - diretto da Stefania Gallo - alla scoperta di uno degli angoli più caratteristici della Sicilia orientale, sot ...

Venti studenti della I C della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo “Brancati” di Siracusa - diretto da Stefania Gallo - alla scoperta di uno degli angoli più caratteristici della Sicilia orientale, sot ...
Analisi spaziale della biodiversità in Sicilia e valutazione dei servizi ecosistemici; realtà virtuale, realtà aumentata e serious games per la fruizione e conoscenza delle aree protette; le attività di MonITRing nella r ...
Il modo migliore per celebrare la Giornata Mondiale della Terra lo hanno trovato loro. Gli studenti degli istituti comprensivi Falcone-Verga di Aci Castello (diretto dal prof. Natalino Fraggetta) e Parini di Catania (dir ...
Cinquanta soci dell’associazione naturalistica e culturale “Natura Sicula” di Siracusa hanno visitato e ripulito il Vallone Moscasanti, un’area che ricade nella zona B della Riserva naturale integrale Grotta Monello gest ...
Più di cento studenti catanesi sono sbarcati sull'Isola Bella di Taormina per il progetto Io...cittadino terrestre, programma di educazione ambientale e alla salute promosso dal Cutgana (Centro di ricerca dell'Università ...
Scaldabagni, legname, cime, vetro, oggetti in metallo e in plastica e una bombola. Sulla spiaggia della Riserva naturale orientata “Isola Bella” di Taormina gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catani ...
Percorsi non solo spirituali, ma da vivere a 360° ammirando le bellezze che la natura offre. Alle “Vie Sacre di Sicilia” si aggiungono due tappe tutte siciliane, pensate non solo per turisti e curiosi, ma anche e sopratt ...