“Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata da cittadini e medici. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplifi ...

“Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, molto apprezzata da cittadini e medici. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplifi ...
Trentaquattro siti oscurati dalla polizia e resi successivamente irraggiungibili in Italia grazie alla notifica, a 171 Internet Service Provider, di decreti di sequestro preventivo per la somministrazione di medicinali i ...
Consegna farmaci a domicilio. Prosegue il servizio di Federfarma che ha rinnovato il Protocollo di collaborazione con la Croce Rossa Italiana per garantire la consegna a domicilio dei farmaci a favore di soggetti anziani ...
PALERMO - Il problema della mancanza dei medicinali in ospedali e farmacie è un tema che persiste da lungo tempo e, con l’arrivo dell’emergenza sanitaria, la situazione si è fortemente aggravata. Altroconsumo, da sempre ...
L’Inail ha riepilogato nella circolare n. 5 del 4 febbraio 2021, la normativa e la prassi sulle prestazioni dovute dall'INAIL per IL recupero dell’integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici per cause ...
L’inibitore tirosin chinasico (TKI) neratinib potrebbe essere una valida opzione terapeutica per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni dell'esone 18 del gene EGFR, già trattat ...
ROMA (ITALPRESS) – Si è insediato ufficialmente, con una prima riunione virtuale, il Gruppo di lavoro sulle immunoglobuline a cui partecipano Ministero della Salute, Agenzia Italiana del Farmaco, Centro nazionale sangue, ...
ROMA (ITALPRESS) - Secondo uno studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'80% dei disturbi che comunemente affliggono la popolazione può essere affrontato con i farmaci di automedicazione, quelli cioè che non ri ...
Al 30 settembre 2020, gli acquisti di farmaci da parte delle Regioni sul sistema Consip sono più che raddoppiati rispetto all’intero 2019. Lo rende noto la stessa Consip precisando che nei primi nove mesi del 2020 sono s ...