Per l’economia e le imprese, il bilancio del primo anno di pandemia è un bollettino di guerra: dal primo lockdown alla seconda ondata, dodici mesi di convivenza forzata con il virus sono costati all’Italia una riduzione ...

Per l’economia e le imprese, il bilancio del primo anno di pandemia è un bollettino di guerra: dal primo lockdown alla seconda ondata, dodici mesi di convivenza forzata con il virus sono costati all’Italia una riduzione ...
Da oggi, le imprese siciliane potranno presentare le richieste di erogazione del credito per tutti i servizi finanziari erogati dall'Irfis attraverso il nuovo portale internet dell'istituto (www.irfis.it (nuova pagina)). ...
Nel corso del 2020 si è registrata una flessione dell’indice del fatturato delle imprese dei servizi del 12,1%, la più ampia dall’inizio delle serie storiche (disponibili dal 2001). È quanto rileva l'Istat. L'i ...
PALERMO - Un’occasione importante per le aziende siciliane, quella offerta dal nuovo progetto promosso dall’Ice, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Si tratta dell’orga ...
AGI - Il 2021 si apre con un calo congiunturale del Pil dello 0,8% a gennaio che porterebbe a una flessione del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2020 che mette a rischio il rimbalzo del 6% previsto per quest'anno dal ...
Il presidente nazionale della Fapi- Federazione autonoma piccole imprese- Gino Sciotto in una nota dichiara: "Chiediamo al Governo uno stop di versamenti e contributi per tutte le piccole imprese, non solo per quelle co ...
PALERMO - “Il requisito del possesso di Durc rilasciato da Inps/Inail ai fini della partecipazione all’avviso ‘Bonus Sicilia’ si intenderà soddisfatto se entro la data di scadenza della sottoscrizione delle i ...
Strumenti per la tutela del reddito dei produttori agricoli anche grazie all'abbassamento della pressione fiscale, rafforzamento del contrasto alla diffusione del virus Tristeza, azioni per il sostegno alla produzion ...