Sono oltre mezzo milione le pensioni risalenti al 1981 e agli anni precedenti se si considerano quelle di vecchiaia, ai superstiti e di invalidità previdenziali, mentre il numero scende a 318.000 se non si considerano le ...

Sono oltre mezzo milione le pensioni risalenti al 1981 e agli anni precedenti se si considerano quelle di vecchiaia, ai superstiti e di invalidità previdenziali, mentre il numero scende a 318.000 se non si considerano le ...
I periodi non lavorati nei rapporti di lavoro part time verticale o ciclico sono riconosciuti per intero dall’Inps, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l’accesso al diritt ...
E' possibile presentare domanda per il bonus da 2400 per lavoratori stagionali previsto dal decreto Sostegni. A renderlo noto è al'Inps con la circolare del19 aprile 2021, n. 65 in cui spiega le modalità per poter ...
A distanza di due settimane circa dal decreto sostegni che ha previsto la cosiddetta "indennità onnicomprensiva 2.400 euro", l'Inps ha già liquidato tale una tantum di 2400 euro a tutti i lavoratori che ne avevano diritt ...
Attivo da oggi il servizio online per chiedere il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal Decreto Legge n. 30 del 13 marzo 2021, attraverso il sito dell'Inps. Rispetto alla precedente edizione del bonus, sono cambiati ...
Pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di contributi per le Vacanze tematiche in Italia. “Inps Insieme” coinvolge studenti che frequentano nell'anno scolastico 2020/2021 la scuola primaria, la scuola secon ...
Nella fase emergenziale legata alla diffusione dell’epidemia COVID – 19, l’Inps ha erogato numerosi bonus per servizi di baby sitting, mediante libretto famiglia e per la frequenza ai centri estivi. Per effetto di qua ...
Nel 2020 sono stati persi in Italia 660 mila posti di lavoro. A riferirlo è l'Inps nell'Osservatorio sul precariato. Secondo l'Istitituto di previdenza, a dicembre 2020 si attesta una perdita di posti di lavoro ...
Le famiglie che hanno chiesto il bonus baby sitter previsto per la cura dei bambini rimasti a casa a causa dell'emergenza covid in molti casi hanno ingaggiato direttamente i nonni. È quanto emerge da un approfondimento d ...
ROMA - L’istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, dopo aver preso atto del nulla osta dal ministero del Lavoro intervenuto a seguito dell’autorizzazione della Commissione europea, ha emanato la circolare numero 33 d ...