"Se vogliamo puntare ad un aumento dell'occupazione femminile dobbiamo partire dal Sud, dove il divario è maggiore". Lo ha detto nel pomeriggio la senatrice Valeria Fedeli, già ministro dell'istruzione nel governo Gentil ...

"Se vogliamo puntare ad un aumento dell'occupazione femminile dobbiamo partire dal Sud, dove il divario è maggiore". Lo ha detto nel pomeriggio la senatrice Valeria Fedeli, già ministro dell'istruzione nel governo Gentil ...
Palermo, nel 2019 la percentuale di donne nella platea di coloro che hanno percepito reddito cittadinanza è del 54,83% mentre nel 2020 è stata del 53,83%. Alla luce di questi elementi l'assessore al Lavoro, Giovanna M ...
Lo tsunami del Covid-19 si abbatte duramente sui liberi professionisti siciliani. Nel secondo trimestre del 2020, oltre 14 mila professionisti hanno dovuto chiudere gli studi a causa della pandemia, un triste primato ...
Oltre 700 richieste accolte, 50 tirocini già avviati, altri 30 partiranno nei prossimi mesi. Riprende - dopo la flessione legata alla pandemia - il ciclo di tirocini in Sicilia dedicati agli studenti stranieri e organizz ...
"Il record di domande presentate in Sicilia per l'inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto del personale Ata è indice di una crisi occupazionale drammatica". Lo dice Adriano Rizza, segretario regionale dell ...
Per le imprese sono introvabili 318mila diplomati, pari al 28% degli ingressi previsti al lavoro (sulla base di dati 2020). È quanto emerge da una infografica diffusa dal Centro studi di Confindustria sulle figure che ...
I periodi non lavorati nei rapporti di lavoro part time verticale o ciclico sono riconosciuti per intero dall’Inps, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l’accesso al diritt ...
A marzo il mercato del lavoro continua a mostrare timidi segnali di ripresa ma sebbene mostri un aumento degli occupati, siamo ben lontani dal recuperare quei 900 mila posti di lavoro persi a causa della pandemia. E per ...
In Italia sono 9,4 milioni i lavoratori che hanno paura di perdere il posto e di rimetterci il reddito nell'attuale fase della pandemia. Gli operai spaventati sono 3 su 4. Ma l’87% delle aziende è ottimista sulla ripresa ...
Il percorso verso modalità più flessibili “non potrà essere abbandonato”: tre lavoratori su quattro desiderano proseguire (almeno in parte) il lavoro da remoto anche dopo la pandemia. Lo afferma il Work Trend Index, il r ...