ROMA (ITALPRESS) - Alla fine di settembre, secondo i dati Istat, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 21,2% dei dipendenti - circa 2,6 milioni - e un monte retrib ...

ROMA (ITALPRESS) - Alla fine di settembre, secondo i dati Istat, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 21,2% dei dipendenti - circa 2,6 milioni - e un monte retrib ...
ROMA (ITALPRESS) – Nei primi sette mesi dell’anno, secondo i dati Inps, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 2.919.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte ( ...
CATANIA - Dall’emergenza sanitaria all’emergenza lavoro nero. A lanciare l’allarme è la Cgia di Mestre, secondo cui una fetta dei 3,6 milioni di lavoratori, che rischiano di perdere la propria occupazione entro la fine d ...
UniMe guadagna spazio tra le Università più prestigiose e nel ranking di Times Higher Education entra nella fascia 501-600 su oltre 1500 università pubblicate e circa 4000 valutate. UniMe, inoltre, nella clas ...
ROMA - Da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di quasi 500 mila unità e le persone in cerca di lavoro sono cresciute di circa 50 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di quasi 400 mila. Lo ha reso not ...
CATANIA - Il Coronavirus, il lockdown e poi la scelta di molte aziende di continuare a lavorare impiegando i propri addetti da remoto. Così l’Italia si affaccia allo smart working, realtà già consolidata da tempo nei Pae ...
Ci siamo chiesti perché Maurizio Landini, segretario del sindacato dei metalmeccanici, che rappresenta circa 350 mila lavoratori, continui a proporre con animosità l’abolizione dei voucher introdotti dal Governo Monti. A ...
RAGUSA - Scadrà il prossimo 28 dicembre il termine di presentazione delle richieste d'inserimento nella "long list" per l’assegnazione di appositi spazi attrezzati in cui praticare esperienze di coworking, che saranno in ...
Attorno al tema del lavoro ruotano aspetti su cui si misura la soddisfazione dei cittadini, l’efficacia delle politiche locali e centrali, il termometro economico di un determinato territorio. E proprio il tema del lavor ...
Apprezziamo la posizione del presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, con la sua decisione di “tagliare” i contributi a pioggia e di contrastare l’assalto alla diligenza rappresentata dagli emendamenti all’assestamento d ...