I dati appena forniti dall’Istat, relativi al 2022, raccontano di pochi dipendenti in Sicilia formati all’Ict (Information anc communication technologies). Cioè le tecnologie riguardanti i sistemi integrati di teleco ...

I dati appena forniti dall’Istat, relativi al 2022, raccontano di pochi dipendenti in Sicilia formati all’Ict (Information anc communication technologies). Cioè le tecnologie riguardanti i sistemi integrati di teleco ...
Sono numerose le procedure di selezione pubblica avviate nel 2024. Da adesso e fino a fine anno sono previsti ulteriori concorsi. Bandi di concorso nella pubblica amministrazione, gli ispettori del Lavoro Fino al 2 ...
Sono stati 315 le intimidazioni e gli atti di minaccia e violenza rivolti alla pubblica amministrazione nel 2023 e la Sicilia, purtroppo, è nella TOP 3 in Italia per numero di casi registrati. Fanno peggio soltanto Calab ...
Il decreto sulla pubblica amministrazione approvato dal Consiglio dei ministri prevede, tra l’altro, assunzioni per le forze di sicurezza. Due terzi del nuovo organico, dunque oltre 2100 assunzioni su 3150, riguardano l’ ...
Dopo oltre 28 anni cambiano le regole per l’accesso agli impieghi e le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici. Parole d’ordine, digitalizzazione, semplificazione, parità d’accesso ed equilibrio di genere. In quest ...
Sono momenti difficili per le amministrazioni pubbliche siciliane (Regione, enti locali e loro enti e società strumentali, enti del servizio sanitario), che negli ultimi anni hanno accumulato non pochi ritardi al momento ...
Documenti cartacei addio. Non ci sarà più bisogno di avere il cassetto nel quale mantenere gli scambi di corrispondenza e memoria dei pagamenti fatti nei confronti di tutta la Pubblica Amministrazione. Arriva un “cass ...
Smart working e Pa, arrivano le linee guida per "delineare la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa cosiddetta agile avendo riguardo al diritto alla disconnessione, al diritto alla formazione specifica, al ...
Da oggi non è più possibile accedere con il Pin. È disponibile sul sito Inps la nuova funzionalità che consente a chi ha già l'identità digitale SPID, CIE e/o CNS di delegare l'accesso ad una persona di sua fiducia anche ...
Il Covid ha tagliato le code, ma si sono allungati i tempi di erogazione dei servizi. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia, sottolineando che negli ultimi 20 anni chi è stato costretto a recarsi fisicamente a uno sportel ...