“Come previsto dal calendario venatorio 2024-2025 emanato dal presidente della Regione Renato Schifani, dal 1° settembre in Sicilia le 25mila doppiette potranno sparare in occasione della pre-apertura della caccia. I ...

“Come previsto dal calendario venatorio 2024-2025 emanato dal presidente della Regione Renato Schifani, dal 1° settembre in Sicilia le 25mila doppiette potranno sparare in occasione della pre-apertura della caccia. I ...
Aumentano di anno in anno in Sicilia i pensionati pubblici che possono finalmente lasciare il lavoro e godere del tanto agognato riposo. All’1 gennaio 2024, come da dati forniti dall’Inps, in Sicilia risiede l’8,4% del t ...
Non basta la siccità a rendere difficile questa estate torrida in Sicilia. Una estate fatta di razionamenti, di lavori in emergenza per migliorare il flusso d’acqua, di snellimento delle procedure per permettere alle azi ...
Incredibile quanto successo all'ospedale Barone Romeo di Patti, luogo (come tanti altri) spesso in emergenza riguardo al personale medico e altri disservizi. Nelle scorse ore, un giovane originario di San Piero Patti si ...
Ricche di acque straordinarie e fonti terapeutiche, Sciacca e Acireale sono state al centro del racconto termale dell’Isola fino al 2015, quando ne venne decisa la chiusura rappresentando una fallanza enorme nel sistemo ...
Per tutti coloro che sono alla ricerca di nuove opportunità lavorative [1] nel settore fai da te, il marchio BricoCenter mette periodicamente a disposizione l'apertura di nuove posizioni che potrebbero rappresentare una ...
Parametri assistenziali non sufficienti e obiettivi di prevenzione non rispettati dalla popolazione. È una bocciatura in piena regola quella che arriva attraverso i dati diffusi dal Ministero della Salute sullo stato del ...
Difficile vivere in Sicilia, difficile riuscire ad avere accesso a tutte quelle risorse che permettono ad un giovane di crescere e affermarsi secondo le proprie capacità ed aspirazioni. Un percorso monco in partenza, ...
I depositi bancari di imprese e famiglie siciliane fanno registrare un crollo verticale dopo un biennio di crescita. I numeri provengono dall'ultimo report sul credito prodotto da Assoesercenti Sicilia. La causa può esse ...
In Sicilia rimane stabile il numero delle imprese partecipate pubbliche. Nel 2021, secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat nel report “Le partecipate pubbliche in Italia”, sono 253 le imprese partecipate siciliane, co ...