"La scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti. Una situazione sconfortante, che si trascina da decenni, rispetto alla quale tutti i governi che si sono succeduti hanno gravi re ...

"La scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti. Una situazione sconfortante, che si trascina da decenni, rispetto alla quale tutti i governi che si sono succeduti hanno gravi re ...
«L’impianto di trattamento dei rifiuti di contrada Coda Volpe di Lentini riavvierà le proprie attività». Lo annuncia l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, dopo l’incont ...
«Leggiamo con stupore delle preoccupazioni di alcuni parlamentari circa la presunta assenza di copertura finanziaria per il disegno di legge che ridarà legittimazione democratica e amministrativa alle ex province. Il ...
ROMA - "L'appuntamento di oggi è stato l'occasione non solo di esporre il progetto dell'autonomia differenziata ma anche di sfatare certi miti negativi, assolutamente falsi". Così il ministro per gli Affari Regionali e l ...
PALERMO - Un’agricoltura di qualità, che trova la propria solidità nella tradizione e nella storia, e si rivolge al futuro con l’impegno e la ricerca. Questa è la fotografia dell’agricoltura siciliana disegnata dall’ ...
C’è un modo per ridurre drasticamente la durata dei collegamenti in treno tra Roma e le tre città metropolitane siciliane, Palermo, Catania e Messina. Senza ponte e senza spendere miliardi sull’infrastruttura ferrovi ...
PALERMO - I vertici del Distretto produttivo siciliano lattiero caseario (Diprosilac), hanno incontrato l’assessore regionale dell’agricoltura, Luca Sammartino, alla presenza del dirigente generale del dipartimento a ...
PALERMO - Superare la frammentarietà, mettere in rete, fare sistema, innovare l’offerta, puntare su promozione e accessibilità. Sono le espressioni che più sentiremmo in un brainstorming immaginario, parlando di turismo ...