Ad aprile, secondo i dati della Banca d'Italia, i prestiti al settore privato sono diminuiti del 2,2% sui dodici mesi (-2,4% nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti dell'1,2% sui dodici mesi (-1,4% ...

Ad aprile, secondo i dati della Banca d'Italia, i prestiti al settore privato sono diminuiti del 2,2% sui dodici mesi (-2,4% nel mese precedente). I prestiti alle famiglie si sono ridotti dell'1,2% sui dodici mesi (-1,4% ...
In Sicilia si aggira intorno ai 288 milioni di euro il Prodotto interno lordo (Pil) generato quotidianamente. Il Pil creato ogni 24 ore dai residenti è pari a circa 60 euro per abitante contro i 99 calcolati nel 2024, in ...
Dall'andamento altalenante negli tempo, il mercato immobiliare in Sicilia vive una fase di flessione rispetto all'anno precedente. Grazie al report diffuso dall'Agenzia delle Entrate, è possibile esaminare nel dettaglio ...
Pubblicata la graduatoria definitiva delle domande ammesse e parzialmente ammesse per l'accesso agli aiuti previsti dalla campagna "Vendemmia verde 2023/2024". Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 11 m ...
Per la prima volta dopo nove rialzi consecutivi, la Banca centrale europea (Bce) ha ridotto i tre tassi di interesse di riferimento della Bce di 25 punti base (0.25 per cento). Secondo quanto riportato dal consiglio ...
A seguito della nostra inchiesta pubblicata ieri sullo stop alla misura “Decontribuzione Sud” a partire dal prossimo 1° luglio, interviene al QdS Gaetano Vecchio, presidente di Confindustria Sicilia. Quanto è stata im ...
Il bonus partite IVA è stato confermato anche per il 2024. Denominato anche Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), la misura è destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separa ...
In base alla relazione annuale dell'Agcm, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, solo il 5% delle imprese siciliane ottiene il rating per i criteri di legalità e trasparenza. In totale si tratta solo di 295 ...
“Attualmente c’è la possibilità di procedere con l’accertamento sintetico ma non ci sono le norme che lo regolano. La verità è che oggi l’autorità può muoversi con grande libertà, con eccessiva discrezionalità. Da questo ...
Comincia a dare i primi segnali il decreto legislativo di riforma del sistema sanzionatorio tributario, un settore che, inserito nella Legge delega sulla riforma tributaria, la numero 111 del 9 agosto 2023 (articolo ...