Nominati i vertici di cinque società partecipate della Regione Siciliana, in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani. Per altre due società le procedure si concluderanno tra qualche giorno. Le a ...

Nominati i vertici di cinque società partecipate della Regione Siciliana, in ossequio allo spoil system attuato dal governo Schifani. Per altre due società le procedure si concluderanno tra qualche giorno. Le a ...
Svolta sul "Caso Cannes" della Regione Sicilia. Questa mattina, i finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno acquisito centinaia di documenti negli uffici dell'assessorato regionale al Turism ...
Bernardette Grasso è stata eletta vicepresidente della Commissione Antimafia dell'Ars. La deputata messinese di Forza Italia è stata votata all'unanimità dai commissari. "Sono certo che la collega Grasso - affe ...
PALERMO – Otto anni fa entrava in vigore, in Sicilia, la Legge regionale numero 5 del 2014, che all’articolo 6, comma 1, prevede che ogni anno i Comuni debbano spendere il 2% dei fondi che ricevono dalla Regione con form ...
Lo spettacolo di Capodanno in piazza Politeama si è rivelato un grande successo per Palermo. Ne è cosciente il sindaco del capoluogo di Sicilia, Roberto Lagalla, convinto che il nuovo anno possa segnare la definitiva ...
Qualche settimana fa i Cobas hanno lanciato un appello al Governo Schifani: procedere subito alla valorizzazione del personale della Regione siciliana. “La Regione siciliana si appresta, nell'ambito della prossima ...
ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migra ...
Una delle sfide più impegnative per il governo regionale di questa 18ma legislatura, dopo quella del risanamento dei conti, è quella mettere ordine nel variegato mondo dei dipendenti regionali, dove sembra che nulla ...
“La scelta del Ministero delle Infrastrutture di tagliare 94 milioni di euro dal 1 gennaio 2023 per gli anni 2023 e 2024, somme destinate allo sviluppo delle reti ciclabili urbane, rischia di interrompere quel modell ...
"Salva Sicilia", entusiasta il presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno. “Mi associo al compiacimento del Presidente della Regione Renato Schifani circa l’emendamento approvato alla Camera dei Deputati e, al contempo, l ...