di Adriano Zuccaro “Pur in presenza di molteplici esperienze positive, non si può disconoscere che l’effettiva utilizzazione dei beni confiscati - momento di effettiva, autentica conclusione del processo evolutivo dei ...

di Adriano Zuccaro “Pur in presenza di molteplici esperienze positive, non si può disconoscere che l’effettiva utilizzazione dei beni confiscati - momento di effettiva, autentica conclusione del processo evolutivo dei ...
E alla fine è giunta la resa dei conti. Nelle ultime settimane abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto. Dibattiti, confronti, opinioni. Domenica e ieri la parola è passata ai cittadini che sono stati finalmente ...
Già qualche anno fa, quand'era direttore dell'Accademia di Belle arti di Catania, aveva progettato di mettere in collegamento, facendo rete, le Aba del Meridione d'Italia costituendo un primo nucleo con quelle etnea, ...
A giudicare dalla bassissima affluenza alle urne, sembrerebbe un flop il quesito referendario in Sicilia. Nell'Isola alle dodici di ieri solo poco più del sei per cento dei votanti si era recato alle urne, pr ...
PALERMO - "Il primo carico di tamponi rapidi è in distribuzione alle Aziende sanitarie dell'Isola. Serviranno a effettuare diagnosi più veloci dell'eventuale positività al Coronavirus, riducendo al minimo i disagi nelle ...
Bisogna guardare con gli occhi del domani, tentando di disegnare come dovrà essere la società siciliana nel 2030. Se c’è chiarezza nel disegno e negli obiettivi da raggiungere, si può redigere un programma con un calend ...
In occasione dell’apertura delle scuole il ministero della Salute pubblica in varie lingue i poster sulle regole per un rientro a scuola in sicurezza.“Il rientro a scuola è iniziato quasi ovunque - sottolinea il sottoseg ...
Sono novantasei i nuovi casi di covid-19 in Sicilia secondo il rapporto di ieri. Attualmente nell'Isola ci sono 2.043 positivi di cui 173 ricoverati in ospedale, 14 in terapia intensiva, 1.856 in isolamento domi ...
di Maria Papotto Nel susseguirsi di decreti i più strattonati sono i contratti a termine che non trovano pace e soprattutto un’identità. Ormai appare lontano l’azione scoraggiante eseguita dal Decreto Dignità con ...
di Carlo Alberto Tregua I cosiddetti responsabili delle Istituzioni vorrebbero che tutti i cittadini che formano il Popolo e quindi agiscono in nome della Democrazia, fossero ignoranti e bisognosi perché questi due el ...