Lavorare “in rete” per lavorare meglio. Questo lo scopo delle produzioni di filiera, che si definisce come la serie di attività che inizia con la produzione delle materie prime, continua con la loro lavorazione, fino ad ...

Lavorare “in rete” per lavorare meglio. Questo lo scopo delle produzioni di filiera, che si definisce come la serie di attività che inizia con la produzione delle materie prime, continua con la loro lavorazione, fino ad ...
Ogni mese è una conferma: negli invasi siciliani c’è sempre meno acqua. Nel mese di gennaio 2024, secondo i dati resi noti dall’Autorità di bacino del distretto idrografico della Regione Siciliana, sono stati soltant ...
Saranno circa cinque i miliardi di euro i fondi statali che verranno meno nelle tasche della Sicilia. Un taglio netto elaborato in uno studio fatto dalla Cgil regionale e confrontato con l’ultimo report della Fondazione ...
“La Regione sta finanziando con 14 milioni di euro l’attuazione di progetti esecutivi nelle zone industriali della Sicilia. Di questi, 11 milioni sono pronti per essere destinati a iniziative che riguardano l’urbanizzazi ...
Sono tanti i bonus e le agevolazioni (principalmente dell'Inps) attivi per le famiglie nell'anno 2024 e confermati dalla Legge di Bilancio del Governo Meloni. Ecco la guida per scoprire quali sono i requisiti per otte ...
PALERMO - L’industria siciliana vive una profonda crisi, che si trascina ormai da svariati anni, e che non sembra riuscire a trovare una via d’uscita verso la ripresa. Secondo i dati dell’Istat, elaborati dall’Uffici ...
Sono 723 mila i figli siciliani che hanno ricevuto l’assegno unico universale per il mese di settembre scorso, ultimo rendicontato dall’Inps, per un importo medio di 176 euro. I dati sono stati rilasciati dall’Osserv ...
MODICA (RG) – L’abbandono e il degrado continuano a regnare all’interno del Parco archeologico di Cava Ispica nonostante il trascorrere degli anni e le promesse di recupero e valorizzazione che consentirebbero sicura ...
RAGUSA - A seguito del convegno “Un treno per il futuro” organizzato dal comune di Ragusa il 22 settembre 2023 e che ha posto nel dibattito pubblico la necessità di un collegamento ferroviario veloce tra l’aeroporto ...
PALERMO - L’inizio del 2024 per le aziende partecipate è stato decisamente da dimenticare, tra l’ennesima emergenza rifiuti (ma si può continuare a parlare di “emergenza”?), lo sciopero degli autobus e le strade al b ...