Sul fronte del lavoro non va decisamente bene in Sicilia: soprattutto per i più giovani, la disoccupazione appare quasi come normalità, il tasso di Neet è alto e la povertà è un'emergenza sociale. Dopo il "disastro" ...

Sul fronte del lavoro non va decisamente bene in Sicilia: soprattutto per i più giovani, la disoccupazione appare quasi come normalità, il tasso di Neet è alto e la povertà è un'emergenza sociale. Dopo il "disastro" ...
Via libera formale al regolamento del Consiglio dell'Unione Europea per il risparmio del consumo di gas nel periodo che va dal 1° agosto 2022 al 31 marzo 2023. Il piano prevede la riduzione volontaria del 15% dell ...
Centaurus arriva in Italia . Cosa sappiamo di questa nuova variante? I sintomi sono sempre gli stessi? Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova variante BA.2.75 e come riconoscerla? Centaurus, i sintomi Gli scienziati ...
ROMA - Nei primi sei mesi dell'anno, secondo i dati del Mef, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 242.877 milioni, con un incremento di 28.951 milioni rispet ...
Alea iacta est o, se preferite, il dado è tratto. Alla fine, dopo settimane di lunghi tira e molla, il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha comunicato ufficialmente le proprie dimissioni. L'annuncio ...
ROMA – Buone notizie per l'Italia. A giugno 2022, dopo il calo registrato a maggio, il numero di occupati torna ad aumentare per effetto della crescita dei dipendenti permanenti, superando nuovamente i 23 milioni. I ...
Quando sarà pagato l'assegno unico 2022 ad agosto? E quanto sarà l'importo? Ecco tutte le novità e il calendario per il pagamento. Assegno unico agosto 2022, Inps e cos'è L'assegno unico è corrisposto dall’Inps ...
L'agricoltura in Sicilia è sempre più in ginocchio: la crisi, alimentata anche dal complesso scenario internazionale e dal rincaro delle materie prime, colpisce l'intero comparto. La tenuta economica e sociale di nume ...
Tra luglio 2021 e luglio 2022, gli aumenti della spesa annuale per l'energia per il settore terziario arrivano a toccare punte del +122% per l’elettricità e del 154% per il gas. Si tratta dei dati contenuti all'in ...
Il lavoro "nero" in Sicilia e nel resto d'Italia non conosce crisi. Il lavoro forzato, senza contratto e - quasi sempre - senza tutele è diventato la norma. Una realtà drammatica e assolutamente triste quella fotografata ...