Acquisti, Altroconsumo, "209 euro la spesa media mensile delle famiglie"

Acquisti, Altroconsumo, "209 euro la spesa media mensile delle famiglie"

Acquisti, Altroconsumo, “209 euro la spesa media mensile delle famiglie”

La spesa è una delle voci che più incidono sul portafoglio degli italiani. Una famiglia in media, infatti, spende ben 209 euro ogni mese per alimenti, prodotti per l’igiene personale e della casa. Altroconsumo ha realizzato, quindi, un’inchiesta, che ha coinvolto 9.799 intervistati al fine di individuare i brand preferiti, i criteri di scelta di uno store rispetto ad un altro e i comportamenti di acquisto relativi alla categoria. Altroconsumo – che già pubblica annualmente l’analisi sulla convenienza delle insegne in Italia – ha deciso di dare voce all’opinione dei consumatori intervistando un panel rappresentativo al fine di stilare la classifica dei marchi preferiti della grande distribuzione.

Ma come si comportano i consumatori quando fanno la spesa?

In primis, a livello di modalità di acquisto preferiscono recarsi personalmente nello store – frequentato per lo più (63%) 1 o 2 volte a settimana - invece che affidarsi a piattaforme online (sebbene ci sia una maggiore propensione a seguito dell’avvento della pandemia). Tre intervistati su 4, infatti, non hanno mai compiuto acquisti da punti vendita online. Per quanto riguarda, invece, le modalità di pagamento, i consumatori prediligono l’utilizzo di dispositivi digitali al contante: circa la metà, infatti, acquista con carta di debito, il 33% con carta di credito.

Supermercati

Per quanto riguarda gli acquisti nei supermercati, Altroconsumo ha voluto individuare quali siano gli articoli maggiormente acquistati. In primis ci sono i latticini (77% dei casi) seguiti da frutta e verdura (70%), dai detergenti casa (66%), da prodotti per l’igiene personale (61%) e dalla carne (55%). Per quanto riguarda gli alimenti, chi non li acquista in un negozio, predilige realtà specializzate come per esempio la macelleria (dove acquista il 79% dei consumatori di carne che non va al market) o la panetteria (scelta dall’89% dei consumatori come alternativa al supermercato per il pane).

redazione

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi