I tassi di interesse sui mutui continuano a scendere, seguendo il trend innescato dalla riduzione dei tassi di riferimento operata dalla BCE. Secondo il Rapporto mensile dell'Abi, il tasso medio sui nuovi mutui per l'acquisto di abitazioni è sceso al 3,23% a novembre 2024, rispetto al 3,27% di ottobre 2024 e al 4,42% di dicembre 2023.
Questi dati, illustrati dal Vice Direttore Generale Vicario dell’Abi, Gianfranco Torriero, confermano una progressiva riduzione del costo dei mutui, un elemento favorevole per chi intende acquistare casa.
Euribor e IRS: Trend in Discesa
- Euribor a 3 mesi: nei primi 12 giorni di dicembre 2024, il tasso medio si è attestato al 2,88%, in calo di 13 punti base rispetto al 3,01% di novembre 2024. Rispetto al picco di ottobre 2023, la diminuzione è stata di ben 112 punti base.
- IRS a 10 anni: un parametro fondamentale per i mutui a tasso fisso, l’IRS ha registrato una media del 2,15% a dicembre, con una riduzione di 18 punti base rispetto al 2,33% di novembre. Rispetto al massimo storico di ottobre 2023, il calo è stato di 138 punti base.
Cosa Significa per i Consumatori?
Questa riduzione dei tassi rappresenta un'opportunità per chi vuole stipulare un nuovo mutuo o rinegoziare condizioni più vantaggiose. La combinazione di Euribor e IRS in calo rende il momento particolarmente favorevole, sia per i mutui a tasso variabile che fisso.
Lascia una risposta