SCICLI (RG) – Oltre 700 mila euro. Ammonta a questa cifra il rimborso che il comune di Scicli ha chiesto al ministero dell’Economia e delle Finanze e al ministero dell’Interno. Lo Stato avrebbe richiesto all’ente comunale più soldi del dovuto: tutto nasce infatti da una sentenza della Corte costituzionale, la 129 del 2016, relativa alla determinazione della riduzione del Fondo Sperimentale Riequilibrio 2013. L'alta Corte ha ritenuto che la riduzione dei trasferimenti statali, decisa nel 2013, sia illegittima, e che i Comuni possano chiedere il rimborso in maniera retroattiva. La nuova Amministrazione di Scicli, tramite l’assessore comunale al Bilancio Giorgio Vindigni, ha quindi presentato istanza ai due ministeri chiedendo un rimborso di 723.222, 62 euro.
Articolo precedente Il Mps di Pc, Pds e Ds ha rubato agli italiani 8,8 mld
Articolo successivo Mazara capitale? Si delle manutenzioni alla ‘carlona’
Lascia una risposta