L’INPS ha annunciato un piano di assunzioni per il triennio 2025-2027, con l’inserimento di oltre 9.400 nuove unità di personale a tempo indeterminato. Le nuove assunzioni avverranno tramite concorsi pubblici e altre procedure, come previsto dal Piano Integrato delle Attività e dell’Organizzazione (PIAO) approvato il 29 gennaio 2025.
Piano assunzioni INPS: dettagli e numeri
Nel dettaglio, le assunzioni previste per ogni anno sono le seguenti:
- 2025: 7.128 unità
- 2026: 529 unità
- 2027: 605 unità
Le selezioni riguarderanno sia diplomati che laureati, in base al profilo richiesto.
Concorsi pubblici INPS 2025: figure richieste
Nel 2025 l’INPS prevede l’assunzione di:
- Dirigenti II fascia: 35 amministrativi, 7 informatici
- Medici I livello: 1.232 (di cui 1 destinato alla sede di Bolzano)
- Professionisti: 19 statistico-attuariali, 45 legali, 50 unità per l’area delle Elevate Professionalità
- Ispettori di Vigilanza: 394
- Funzionari: 2.564 Progettazione-Erogazione-Controllo Servizi, 134 tecnici, 1.006 sanitari (di cui 1 destinato alla sede di Bolzano), 89 informatici (di cui 1 per Bolzano)
- Assistenti: 960 ai Servizi (+38 per Bolzano), 31 tecnici, 501 informatici (di cui 1 per Bolzano)
- Operatori amministrativi: 8
- Insegnanti: 16
Concorsi pubblici INPS 2026: posti disponibili
- Dirigenti II fascia: 3 amministrativi
- Professionisti: 5 area legale
- Ispettori di Vigilanza: 20
- Funzionari: 500 Progettazione-Erogazione-Controllo Servizi
- Insegnanti: 1
Concorsi pubblici INPS 2027: nuove assunzioni
- Dirigenti II fascia: 4 amministrativi
- Medici: 12 di II livello, 10 di I livello
- Professionisti: 2 area Tecnico Edilizia, 1 statistico-attuariale, 13 area legale
- Ispettori di Vigilanza: 43
- Funzionari: 519 Progettazione-Erogazione-Controllo Servizi
- Insegnanti: 1
Assunzioni residue e DPCM
Nel piano sono inclusi anche i posti non coperti nel 2024, a causa di concorsi slittati. Tra questi:
- 25 assistenti ai servizi (Bolzano)
- 138 infermieri
- 1.069 medici
- 781 psicologi e assistenti sociali
- 43 avvocati (bando con scadenza 26 febbraio 2025)
Grazie al DPCM del 17 dicembre, si prevedono ulteriori 1.432 assunzioni a tempo indeterminato nei prossimi mesi.
Come rimanere aggiornati
Per seguire i prossimi concorsi INPS, gli interessati possono consultare:
- Portale inPA
- Sito INPS (sezione "Amministrazione Trasparente" e "Bandi di concorso")
- Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi
- Mininterno.net
- Sezione "Lavoro e concorsi" di QdS.it
Lascia una risposta