La Banca d’Italia ha aperto il primo concorso del 2025, mirato a selezionare 6 assistenti tecnici specializzati in diversi ambiti. Ecco tutti i dettagli sui profili richiesti, i requisiti e le modalità di partecipazione.
Posizioni aperte
I profili tecnici ricercati sono:
- 2 assistenti tecnici con esperienza nel settore edile.
- 2 assistenti tecnici con esperienza nell’impiantistica meccanica.
- 2 assistenti tecnici con esperienza nell’impiantistica elettrica.
I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato presso il Servizio Immobili della Banca d’Italia, con sede a Roma e Frascati (Centro Donato Menichella).
Requisiti generali
Per candidarsi, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (voto minimo 80/100 o 48/60).
- Cittadinanza italiana, UE o altra condizione prevista dall’art. 38 del D.lgs. n. 165/2001.
- Idoneità fisica alle mansioni.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di comportamenti incompatibili con le funzioni dell’Istituto.
Requisiti specifici per settore
Settore edile
- Diploma quinquennale in "Costruzioni, Ambiente e Territorio" o equivalente.
- Uno dei seguenti requisiti aggiuntivi:
- Esperienza lavorativa documentabile di almeno 3 anni (dopo il diploma e successivamente al 31 dicembre 2014).
- Esperienza lavorativa documentabile di almeno 1 anno (dopo il diploma e successivamente al 31 dicembre 2014), accompagnata da una laurea triennale in Ingegneria Civile (L-7) o equiparata.
Impiantistica meccanica
- Diploma quinquennale in "Meccanica, Meccatronica ed Energia" o equivalente.
- Uno dei seguenti requisiti aggiuntivi:
- Esperienza lavorativa documentabile di almeno 3 anni (dopo il diploma e successivamente al 31 dicembre 2014).
- Esperienza lavorativa documentabile di almeno 1 anno (dopo il diploma e successivamente al 31 dicembre 2014), accompagnata da una laurea triennale in Ingegneria Industriale (L-9) o equiparata.
Impiantistica elettrica
- Diploma quinquennale in "Elettronica ed Elettrotecnica" o equivalente.
- Uno dei seguenti requisiti aggiuntivi:
- Esperienza lavorativa documentabile di almeno 3 anni (dopo il diploma e successivamente al 31 dicembre 2014).
- Esperienza lavorativa documentabile di almeno 1 anno (dopo il diploma e successivamente al 31 dicembre 2014), accompagnata da:
- Diploma di specializzazione da un ITS Academy nell’area “Energia”.
- Laurea triennale in Ingegneria Industriale (L-9) o equiparata.
Come partecipare
Le domande devono essere presentate online entro le ore 16:00 dell’11 febbraio 2025 (ora italiana) utilizzando l’applicazione disponibile sul sito ufficiale della Banca d’Italia: www.bancaditalia.it.
Ulteriori informazioni
Per consultare il bando ufficiale e ottenere dettagli su prove, modalità di partecipazione e requisiti, visita il link disponibile nel sito della Banca d’Italia.
Lascia una risposta