Contributi da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 75 mila euro euro per promuovere i prodotti agricoli siciliani valorizzando identità, storia e cultura dell'Isola. A erogarli è l'assessorato regionale Agricoltura, ...

Contributi da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 75 mila euro euro per promuovere i prodotti agricoli siciliani valorizzando identità, storia e cultura dell'Isola. A erogarli è l'assessorato regionale Agricoltura, ...
Olio di girasole, burro, pere. Sono i prodotti alimentari che fanno segnare i rincari maggiori in base ai prezzi. L'Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat per stilare la classifica dei prodotti alimentari ...
La spesa online è ormai entrata nelle abitudini dei siciliani, in particolar modo dei salutisti. Lo dicono i dati raccolti da Everli, realtà che si occupa della spesa a casa da tutti i supermercati: Messina, addirittura, ...
La Commissione europea ha fissato nuovi livelli massimi di cadmio e piombo in un'ampia gamma di prodotti alimentari. Le nuove misure si applicheranno a partire dal 30 -31 agosto. "Sappiamo che una dieta malsana au ...
La pandemia ha cambiato le nostre vite: è il leitmotiv dall'inizio del'emergenza. Il lockdown ha stravolto tanti aspetti della nostra routine, a volte in maniera irreversibile, non ultima quella alimentare. La cena ri ...
ROMA - Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale: è l’effetto pandemia, che ha inciso pesantemente anche sulle abitudini alimentari. Durante il lockdown gli italiani hanno i ...
La classica merenda fatta in casa, a base di crostata o ciambellone, trae in inganno molte mamme italiane in fatto di apporto calorico e nutrizionale. La maggior parte infatti, non è in grado di individuare i ...