Sono in arrivo novità interessanti per il mondo del lavoro. Dal mese prossimo, a luglio, oltre un milione e mezzo di percettori di Naspi e Dis-Coll (assegni di disoccupazione) avranno la possibilità di beneficiare del nu ...

Sono in arrivo novità interessanti per il mondo del lavoro. Dal mese prossimo, a luglio, oltre un milione e mezzo di percettori di Naspi e Dis-Coll (assegni di disoccupazione) avranno la possibilità di beneficiare del nu ...
Tra il 2004 e il 2022 il numero di donne occupate è aumentato di quasi un milione, a fronte di una riduzione di 154mila uomini, e l’incidenza delle donne sugli occupati è salita dal 39,4 per cento al 42,2 per cento, valo ...
La crisi imperversa, e sempre più siciliani nell’anno in corso rimarranno senza lavoro. I dati elaborati dalla Cgia di Mestre su dati Prometeia mostrano come sia stimato che dal 2022 al 2023 i disoccupati cresceranno di ...
È necessario rispettare dei requisiti: il bonus è destinato alle donne che non hanno diritto al congedo maternità dell’INPS. Si rivolge perciò a disoccupate, casalinghe o anche lavoratrici con basso reddito che non hanno ...
Il pagamento automatico dell’Inps arriverà a tutti coloro che percepiscono l’indennità Naspi e Discoll o la disoccupazione agricola nel rispetto di determinati requisiti Per sapere se si ha diritto o meno a ricevere i ...
In Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati: 80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5% dell'Ue27. Lo rileva l'Istat, precisando che tra i diplomati il tasso è a 70,5% contro 75 ...
ROMA (ITALPRESS) – Nel terzo trimestre, secondo i dati Istat, dal lato dell’offerta di lavoro il numero di occupati torna a crescere in termini congiunturali (+56 mila, +0,2%), per effetto di un aumento dei dipendenti pi ...
"La manodopera locale e territoriale e, in particolare, i cittadini troinesi disoccupati o in cerca di prima occupazione saranno reperiti, in via prioritaria, dalle imprese" che si aggiudicano i lavori sul territorio com ...
Apprezziamo la posizione del presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, con la sua decisione di “tagliare” i contributi a pioggia e di contrastare l’assalto alla diligenza rappresentata dagli emendamenti all’assestamento d ...