Ecobonus per moto e scooter 2022, da oggi si riparte. E' infatti riaperta per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. Per l’incen ...

Ecobonus per moto e scooter 2022, da oggi si riparte. E' infatti riaperta per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. Per l’incen ...
La Camera approva, e la manovra 2022 è finalmente arrivata in porto. Ma alla fine, tra un anno, cosa ci ricorderemo di questa legge di bilancio che prevede misure espansive tra i 32 e i 36 miliardi? Tra la miriade di bon ...
È arrivato nella notte il disco verde del Senato alla manovra di bilancio, la prima del governo Draghi. L'Aula di Palazzo Madama ha confermato la fiducia all'esecutivo sul maxiemendamento con 215 voti a favore, 16 contra ...
“Le manovre, compresa l’ultima ipotesi di detassazione dei contributi previdenziali sotto i 35mila euro, le paghiamo sempre noi”. Così dice Mario Mantovani, presidente Manageritalia, dopo lo sciopero di ieri e le ultime ...
I prezzi al consumo italiani cresceranno dell'1,9 per cento quest'anno e accelereranno al 2,8% nel 2022, sospinti principalmente dagli effetti del rincaro dei beni energetici, destinato comunque a esaurirsi verso la fine ...
Nella stima di giugno era previsto a +4,7% per quest'anno l'Istat ha rivisto al rialzo le stime del Pil per il 2021 e per il 2022. Nelle ultime Prospettive per l'economia italiana, l'Istat ha previsto per il 2021, una ...
La crescita del Pil italiano dovrebbe attestarsi al 6,2 per cento nel 2021 per poi proseguire al 4,3 per cento nel 2022 e al 2,3 per cento nel 2023. È quanto si afferma nelle previsioni economiche autunnali della Commiss ...
Federvini lancia l`allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi sul mercato interno e sui mercati internazionali. " ...
A settembre, secondo i dati del Mef, il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 15.300 milioni, in miglioramento di circa 6.700 milioni rispetto al risultato del corrispondente mes ...
L'industria chimica con oltre 2.800 imprese e 3.300 insediamenti attivi sul territorio rappresenta il terzo produttore europeo e il sesto settore industriale del Paese. La chimica impiega 111mila addetti altamente qualif ...