Dopo mesi di attesa, è finalmente operativo il concorso congiunto INPS–INAIL 2025, riservato ai laureati in ambito giuridico ed economico. Il bando, pubblicato sul portale inPA, prevede l’assunzione di 448 Ispettori di V ...
Risorgimentosicilia.it
Dopo mesi di attesa, è finalmente operativo il concorso congiunto INPS–INAIL 2025, riservato ai laureati in ambito giuridico ed economico. Il bando, pubblicato sul portale inPA, prevede l’assunzione di 448 Ispettori di V ...
I familiari dei medici e dei professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari vittime del Covid-19 hanno tempo fino al 4 marzo per presentare la domanda per ricevere la spec ...
Anche quest’anno l’Inail - Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro investe nella prevenzione e mette a disposizione quasi 14 milioni di euro per il finanziamento di interventi formativi e a ...
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di luglio sono state 441.451, in aumento del 41,1% rispetto alle 312.762 dei primi sette mesi del 2021 (+52,8% rispetto alle 288.873 del p ...
La maggioranza delle infezioni di origine professionale da Covid 19 riguarda le donne. La quota delle lavoratrici contagiate sul totale dei casi denunciati, infatti, è pari al 68,3%. La componente femminile supera quella ...
Dal 28 aprile 2022 cambiano le modalità di invio del certificato Inail che attesta lo stato di inabilità temporanea assoluta dopo un infortunio lavorativo. Il certificato di infortunio viene inviato all’Inail e al dat ...
L'assenza media dal posto di lavoro di una persona positiva al Covid è di un mese. Lo ha comunicato l'Inail in un report in cui per la prima volta riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciu ...
L’agevolazione, pari al 75%, riguarda gli edifici già esistenti e le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre di quest’anno. Lo stabilisce la Legge di Bilancio 2022. Come si calcola lo “sconto” Irpef, a chi spetta ...
Entro il 31 gennaio è possibile versare all’Inail il premio assicurativo annuale pari a 24 euro (deducibile ai fini fiscali) contro gli infortuni domestici. La polizza riconosce e valorizza il lavoro di chiunque, donn ...
"Sulla forte crescita degli incidenti sui luoghi di lavoro dovrà intervenire la magistratura, accertando le responsabilità sia delle aziende/datori di lavoro, sia degli enti pubblici cui sono affidati i controlli circa i ...