La quarantena non è più malattia, almeno per l’Inps. Tra gli ultimi provvedimenti, assieme all’obbligo del green pass per eventi, bar e ristoranti, anche quest’ulteriore norma. Chi si assenta dal posto di lavoro per r ...

La quarantena non è più malattia, almeno per l’Inps. Tra gli ultimi provvedimenti, assieme all’obbligo del green pass per eventi, bar e ristoranti, anche quest’ulteriore norma. Chi si assenta dal posto di lavoro per r ...
Dal primo luglio è scaduto il blocco dei licenziamenti e la cassa Covid, ad eccezione dei settori tessile, abbigliamento e pelletteria. Restano però gli ammortizzatori sociali per le imprese che hanno esaurito le sett ...
Costa Crociere offre 120 nuove opportunità di lavoro a bordo delle proprie navi battenti bandiera italiana. Le selezioni dei candidati avverranno nel corso di due giornate di recruiting day, in programma il 1° e 2 set ...
Le associazioni del settore della formazione professionale, anche a carattere nazionale, tra cui CiForma-Cifa, Cenfop Sicilia e Forma Sicilia, rispettivamente rappresentate da Lucia Alfieri, Massimo Papa e Gabriele Leanz ...
Nel mese di giugno 2021 si registra, rispetto al mese precedente, un aumento degli occupati e una diminuzione sia dei disoccupati sia degli inattivi. E' quanto rileva l'Istat. La crescita dell`occupazione (+0,7%, pari ...
Disoccupazione giovanile in calo. A giugno il tasso di disoccupazione tra i giovani si attesta al 29,4% (-1,3 punti). Lo rileva l'Istat diffondendo le stime provvisorie di occupati e disoccupati. Gli andamenti dei tas ...
Rispetto ai 639 casi mortali rilevati dal monitoraggio dello scorso 31 maggio, i decessi sono 43 in più, di cui tre avvenuti a giugno, sette a maggio, otto ad aprile, 10 a marzo, quattro a febbraio e due a gennaio di que ...
Come era prevedibile l'ipotesi di Confindustria su un green pass anche nelle fabbriche, forse nell'intenzione di spronare il governo a misure più restrittive in termini di prevenzione dei contagi sui luoghi di lavoro, tr ...
Le ore di cassa integrazione con causale Covid-19 autorizzate durante l'emergenza pandemia, ovvero nel periodo dal primo aprile 2020 al 30 giugno 2021, sono state complessivamente 5.935,4 milioni. Lo rende noto l'Inps ...
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all'Inail dall'inizio della pandemia al 30 giugno sono 176.925, oltre un quinto del totale delle denunce di infortunio e il 4,2% del complesso dei contagiati nazionali comunicat ...