L’incremento in esame è calcolato nella misura pari a 1,5 punti percentuali per l'anno 2023, elevati a 6,4 punti percentuali per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni, e di 2,7 punti percentuali per l'anno 2024. L ...

L’incremento in esame è calcolato nella misura pari a 1,5 punti percentuali per l'anno 2023, elevati a 6,4 punti percentuali per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni, e di 2,7 punti percentuali per l'anno 2024. L ...
L’INPS ha reso noto sul proprio sito web il cedolino della pensione del mese di aprile 2023. Per prenderne visione, i pensionati possono fare accesso nell’area riservata del portale per verificare l’importo della mensili ...
Scatta a marzo 2023 l'aumento delle pensioni. Aumento che scatta secondo una tabella con le percentuali pubblicata dall'Inps e riguarda le pensioni oltre i 2.101,52 euro. A gennaio di quest'anno per i pensionati con 2 ...
L’Inps, in una circolare, precisa che il mese prossimo verrà pagata la rivalutazione della pensione rispetto all’inflazione e saranno corrisposti anche gli arretrati. Nella nota ricorda anche le percentuali inserite nell ...
Il numero di donne in pensione supera quello degli uomini. E’ un fatto, ed è pure un dato. Come rileva l’Osservatorio Inps, in cui si scopre che su 779.791 pensioni erogate nel 2022 – il 12,28% in meno rispetto all’anno ...
Le nuove pensioni con decorrenza nell’anno 2022 sono state 779.791 in totale, per un importo medio mensile di 1.153 euro: prevalgono per numero le pensioni femminili, 437.596 contro le 342.195 maschili, ma a fronte di un ...
Il nuovo meccanismo biennale di indicizzazione si basa su sei fasce con rivalutazione maggiorata per gli assegni al minimo, ma c'è - un po' a sorpresa - una stretta progressiva per quelli superiori ai 2.100 euro: interes ...
Cosa c'è sulle pensioni nella bozza della manovra? Il testo della manovra per ora è "solo" una bozza in 136 articoli divisi in 15 titoli, che nella sua versione finale potrebbe aprire ufficialmente lunedì una delle sessi ...
I pensionati che dal prossimo 1 dicembre 2022 riceveranno gli assegni, troveranno l’importo maggiorato, e non di poco. Tra tredicesima, rivalutazione anticipata, conguaglio e bonus 150 euro, i cedolini delle pensioni di ...
Quella che partirà il primo gennaio 2023 dopo il decreto ministeriale firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sarà una rivalutazione record per le pensioni Inps. Gli assegni saranno indicizzati all’andam ...