Novità sostanziali emergono dalla nuova bozza della legge di Bilancio in tema di pensioni. A sorpresa, salta l'innalzamento della soglia anagrafica per la pensione anticipata delle lavoratrici. La misura Opzione donna ve ...

Novità sostanziali emergono dalla nuova bozza della legge di Bilancio in tema di pensioni. A sorpresa, salta l'innalzamento della soglia anagrafica per la pensione anticipata delle lavoratrici. La misura Opzione donna ve ...
Dalla sua introduzione nel 2019 'quota 100', il meccanismo per accedere alla pensione è stato utilizzato da 314.128 lavoratori, per una spesa di 11,6 miliardi e un assegno medio di 25.663 euro. Sono gli ultimi dati diffu ...
Il pagamento delle pensioni di novembre 2021 comincia da lunedì 25 ottobre, come comunica Poste italiane, ricordando che ''in continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento de ...
Sono oltre mezzo milione le pensioni risalenti al 1981 e agli anni precedenti se si considerano quelle di vecchiaia, ai superstiti e di invalidità previdenziali, mentre il numero scende a 318.000 se non si considerano le ...
''Aprire il prima possibile un tavolo per il superamento della legge Fornero'' a partire dal 2022. Lo chiedono Cgil, Cisl, Uil che hanno inviato al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, la piattaforma unitaria sulla previ ...
I periodi non lavorati nei rapporti di lavoro part time verticale o ciclico sono riconosciuti per intero dall’Inps, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l’accesso al diritt ...
Anche per il mese di novembre 2020, il pagamento presso gli sportelli postali dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili sarà antici ...