Nel 2022, i siciliani hanno racimolato in termini di stipendi o salari mediamente appena 17.990 euro, secondo gli ultimi dati messi a disposizione dal ministero dell’Economia e delle finanze, elaborati dall’ufficio studi ...

Nel 2022, i siciliani hanno racimolato in termini di stipendi o salari mediamente appena 17.990 euro, secondo gli ultimi dati messi a disposizione dal ministero dell’Economia e delle finanze, elaborati dall’ufficio studi ...
È l’Italia a registrare, tra i Paesi del G7, l’aumento più forte del reddito familiare reale pro capite nel primo trimestre dell’anno, con un segno positivo del +3,4%. Lo ha comunicato l’Organizzazione per la coopera ...
Le tasche dei siciliani sono un po’ più vuote. Per lo meno quelle di coloro che versano i contributi. Secondo le dichiarazioni dei redditi del 2021, riferite all’anno di imposta 2020, gli isolani hanno dichiarato mediame ...
Sono 50 mila le donne italiane che, ogni anno, si rivolgono ai centri antiviolenza. Il Reddito di libertà ne aiuterà soltanto 600 che rinunceranno al diritto all'anonimato. Tutti i limiti della misura Grande enfasi qu ...
Al via la consultazione pubblica sul nuovo redditometro. Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia ha infatti pubblicato sul suo sito lo schema di decreto che individua gli "elementi indicativi di capa ...
L'andamento negativo del mercato dell’auto trascina al ribasso la spesa in beni durevoli delle famiglie siciliane nel 2020: il calo del 6,8% è più contenuto rispetto alla media italiana del -10,3% rilevata dall'Osservato ...
L’Italia è uno dei Paesi europei che maggiormente ha sofferto e soffre ancora la crisi. Il benessere economico è decisamente più basso rispetto alla media europea, e piuttosto consistente è la quota di persone a rischio ...