È stato pubblicato nei giorni scorsi da parte dell’Istat il rapporto sul benessere equo e sostenibile 2023, che da undici anni consente di tracciare un quadro generale del mondo del lavoro in Italia. Il BES offre uno spa ...
Tag Archives: Rapporto Bes
Qualità ed efficienza dei servizi: in Sicilia c’è ancora tanta strada da fare
La qualità della vita si misura soprattutto dal welfare e dai servizi che una società è in grado di offrire. Se questi sono scarsi, scarsa sarà la soddisfazione dei cittadini. Tra i servizi più importanti vi sono senza d ...
Ricerca e sviluppo, in Sicilia è molto scarsa la tendenza all’innovazione
Senza ricerca e innovazione non ci può essere sviluppo. Questa frase può sembrare a molti scontata, eppure non è altrettanto scontato che le imprese e le istituzioni pubbliche in Italia investano in tal senso. A dimostra ...
Dispersione delle acque, energie rinnovabili, rifiuti, biodiversità. La Sicilia perde la sfida per la tutela dell’ambiente
Quello della salvaguardia ambientale è uno dei temi centrali dell’agenda europea. In Italia, come negli altri Paesi dell’Unione, sono stati fatti negli anni molti sforzi in questa direzione. Tuttavia, secondo il Rapporto ...
Patrimonio culturale e paesaggistico, in Sicilia zero tutele e valorizzazione
L’Italia vanta un patrimonio culturale e paesaggistico invidiato in tutto il mondo. Siamo il Paese europeo con il maggior numero di beni iscritti nelle liste del Patrimonio Unesco. Vantiamo oltre 200 mila beni immobili ( ...
Rapporto Bes: i siciliani non hanno fiducia nelle istituzioni locali
Tra i vari temi affrontati, il Rapporto Bes dell’Istat si dedica anche alla fiducia che i cittadini italiani hanno nei confronti della politica e delle istituzioni. Una fiducia che, nell’ultimo anno, non raggiunge punteg ...
“Malessere” economico: quasi un terzo dei siciliani vive in condizioni di grave deprivazione materiale
L’Italia è uno dei Paesi europei che maggiormente ha sofferto e soffre ancora la crisi. Il benessere economico è decisamente più basso rispetto alla media europea, e piuttosto consistente è la quota di persone a rischio ...
Occupazione e condizioni di lavoro. In Sicilia troppi i casi di bassa retribuzione e di part time involontario
Attorno al tema del lavoro ruotano aspetti su cui si misura la soddisfazione dei cittadini, l’efficacia delle politiche locali e centrali, il termometro economico di un determinato territorio. E proprio il tema del lavor ...
Istruzione e formazione, Sicilia al palo. I numeri del Rapporto Bes dell’Istat
Lo scorso 14 dicembre l’Istat ha pubblicato la quarta edizione del Rapporto Bes, col quale si offre un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali del Paese, che per certi aspetti si colloca ...