“L’esperienza della pandemia ci ha insegnato, tra le altre cose, una lezione fondamentale per quanto riguarda gli ospedali: per far funzionare la Sanità è fondamentale investire sul personale. Come? Riuscendo a garantire ...

“L’esperienza della pandemia ci ha insegnato, tra le altre cose, una lezione fondamentale per quanto riguarda gli ospedali: per far funzionare la Sanità è fondamentale investire sul personale. Come? Riuscendo a garantire ...
Quante sono in Sicilia le terapie intensive disponibili? “Intorno agli 850 posti letto di terapia intensiva. I numeri vengono trasmessi con tabelle al Ministero della Salute, e viene anche condiviso con lo stesso Minist ...
L'impegno che il governo della Regione e tutto il sistema sanitario ha messo in atto per andare incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini deve far si che per ogni siciliano la vaccinazione venga vissuta come ...
Chiede scusa per la frase intercettata sui "morti da spalmare", l'ex assessore regionale alla Salute della Regione Siciliana. Ruggero Razza rompe il silenzio, che durava dalle dimissioni dello scorso trenta marzo ...
Approvato dal Nucleo investimenti per il ministero della Salute il finanziamento per la realizzazione dell'Ismett 2 a Carini (Palermo). "L'Ismett 2 rappresenta un’opportunità concreta per consolidare il ruolo strategi ...
Da ieri, in Sicilia, tutti i cittadini dai 70 ai 79 anni (dalla classe 1951 fino alla classe 1942) potranno avere accesso ai sistemi di prenotazione per richiedere il vaccino anti Covid. Entra nel vivo, infatti, una nuov ...
In occasione della Festa della donna e anticipando di un giorno (9 marzo) la Giornata siciliana per l'endometriosi, è stata presentata una Rete regionale per la cura dell'endometriosi, un progetto di sensibilizzazione ri ...
«Che un grande sindacato chieda alla Regione di aumentare i centri vaccinali, senza cogliere la banalità che essi sono programmati in ragione percentuale del numero dei vaccini disponibili, desta preoccupazione e stupore ...
"La decisione del Tar Palermo sul prezzo dei tamponi sarà impugnata al Cga e, nel frattempo, verrà emanato un nuovo decreto che comunque ripeterà la stessa tariffa. Oggi un tampone rapido costa meno di 4 euro e la tariff ...
"Auspichiamo di uscire dalla zona rossa il 31 gennaio". Con un bollettino che parlava di 996 i nuovi positivi su 29.270 tamponi, con una incidenza del 3,4%, ieri sera all'Ars l'assessore regionale alla Salute ...