“Neanche la fatica di un copia-incolla decente!”. Esordisce così il sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) commentando i programmi elettorali dei partiti per le elezioni politiche del 25 settembre. Il mo ...

“Neanche la fatica di un copia-incolla decente!”. Esordisce così il sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) commentando i programmi elettorali dei partiti per le elezioni politiche del 25 settembre. Il mo ...
“L’esperienza della pandemia ci ha insegnato, tra le altre cose, una lezione fondamentale per quanto riguarda gli ospedali: per far funzionare la Sanità è fondamentale investire sul personale. Come? Riuscendo a garantire ...
Tra i vari aiuti introdotti per aiutare famiglie e imprese, forse in molti non conosco il cosiddetto bonus elettrico per gravi condizioni di salute - disagio fisico. Come si legge sul sito dell'Autorità per l'Energia, ...
"Dotazioni organiche infermieristiche e di personale sanitario ritenute insufficienti, procedure concorsuali bloccate, nessuna certezza per il rinnovo dei precari". Per questi motivi il sindacato Nursind/Cgs dichiara ...
E' stato firmato, dal dirigente generale del Dipartimento della Pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della Salute (Dasoe) Mario La Rocca, il decreto con la quale si assegnano alla Seus 118 i fondi per la ...
Da oggi, in Sicilia, tutti i cittadini dai 70 ai 79 anni (dalla classe 1951 fino alla classe 1942) potranno avere accesso ai sistemi di prenotazione per richiedere il vaccino anti Covid. Entra nel vivo, infat ...
"Con il gesto di donare un nuovo defibrillatore si sana una brutta pagina che non fa certo onore a quella parte della città che non si rassegna a violare le più elementari regole della convivenza civile. Ringrazio ...
E' un ragazzo di 21 anni il primo volontario al quale, oggi, viene somministrata una dose da 0,5 mg di e-Vax il vaccino anticovid ideato dalla società romana Takis con la monzese Rottapharm biotech. Inizia, infatti, n ...
ROMA - Il Sindacato Medici Italiani (Smi), ha firmato il protocollo d’intesa sul coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna di vaccinazione anti Covid “perché eticamente e deontologicamente disposti a ...
Un anno fa l'Italia conosceva il suo primo caso accertato di coronavirus, Mattia Maestri, di 38 anni, di Codogno, un Comune nella provincia lombarda di Lodi. Il giorno dopo, il 21 febbraio, era stato registrato il primo ...