Circa l’80% della popolazione attiva in Italia soffre di “Social jet lag”, un disallineamento tra il ritmo sonno-veglia preferito da una persona e il ritmo sonno-veglia effettivo. Un disturbo causato da obblighi sociali ...

Circa l’80% della popolazione attiva in Italia soffre di “Social jet lag”, un disallineamento tra il ritmo sonno-veglia preferito da una persona e il ritmo sonno-veglia effettivo. Un disturbo causato da obblighi sociali ...
Bandi da un milione di euro per i borghi sotto i 5 mila abitanti: sono 35 i piccoli comuni siciliani che hanno vinto la gara e si aggiudicano il finanziamento. Le somme rientrano nell’ambito dei fondi del Pnrr e sono leg ...
Il flash mob per dimostrare quanto gli alberi siano necessari per garantire l’ombra sui marciapiedi per cittadini, residenti e commercianti Ieri mattina, sfidando l’allerta caldo torrido, si è dato vita ad un flash mo ...
Dal primo luglio cambiano le regole per la fatturazione elettronica e si amplia la platea di chi sarà obbligato all'emissione. Anche molti dei professionisti che operano con regime fiscale forfettario dovranno provvederv ...
I ventilatori battono i condizionatori nelle vendite. E’ stato registrato un forte aumento delle vendite di ventilatori che, con l’ondata di caldo record, fanno segnare un incremento di acquisti – rispetto al trend tradi ...
Buone notizie per chi è in attesa di un figlio: si allunga di 3 mesi il periodo di congedo per maternità mentre viene fissata a 10 giorni l’indennità di paternità. Maggiori tutele, dunque, per i neo-genitori sia che sian ...
Ancorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. A dirlo è l’Uffici ...
Le bollette della luce e del gas aumenteranno ancora. Dal primo luglio del 17%, e quelle del gas di ben il 27%, a causa “dell’esplosione dei prezzi sui mercati internazionali” dopo il taglio della fornitura di gas russo ...
È stata pubblicata la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 per l’erogazione del contributo una tantum di 200 euro disposto dal “Decreto Aiuti” (decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022). Lo sottolinea l’Inps circa la misura ...
Sono momenti difficili per le amministrazioni pubbliche siciliane (Regione, enti locali e loro enti e società strumentali, enti del servizio sanitario), che negli ultimi anni hanno accumulato non pochi ritardi al momento ...