Il Giudice per le indagini preliminari ha il compito di controllare il merito delle ipotesi di accusa formulate dalla Procura della Repubblica nei confronti di persone indagate che così diventano imputate. Fino al 1999 ...

Il Giudice per le indagini preliminari ha il compito di controllare il merito delle ipotesi di accusa formulate dalla Procura della Repubblica nei confronti di persone indagate che così diventano imputate. Fino al 1999 ...
Nessuno parla dell’India, che è diventato il Paese con la maggiore crescita annuale di Pil, perfino superiore a quella della Cina. In 25 anni, ha raggiunto il quinto posto nella classifica mondiale del Pil, con una media ...
L’art. 369 del Codice di procedura penale statuisce, sotto la denominazione, Informazione di garanzia, che una persona, eventualmente sottoposta a indagini, debba riceverne notizia in modo che possa difendersi. Si tratt ...
Il nuovo ministro per la Coesione territoriale e del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, ha spiegato che per il Sud ci sono 115 miliardi di risorse pronte da spendere tra quelle dell’Ue e i fondi Fsc (Fondi per lo sviluppo ...
Avevano fatto filtrare che il buco del Monti dei Paschi di Siena, la più antica banca d’Italia, fondata nel 1472, era di appena tre miliardi. Quando il Consiglio di Amministrazione ha tentato di coprirlo, facendo ricorso ...
Grillo è nei guai perché Virgina Raggi ha fatto precipitare il suo Movimento nella dimostrazione della sua inefficienza e incapacità a gestire la Cosa pubblica. Del resto, questo era pacifico che accadesse, perché non s ...
Rappresentiamo plasticamente la Sicilia come una diligenza carica di bagagli e di passeggeri, cui sono attaccati due soli cavalli, i quali fanno molta fatica per tirarla, a passo lento, senza alcuna possibilità di accele ...
L’amicizia è un sentimento importante nelle relazioni tra le persone, ma spesso il suo significato viene distorto. Intanto inquadriamolo: “È vivo e scambievole affetto tra due o più persone ispirato in genere da affinità ...
Una delle poche cose buone che fece Renato Brunetta, quando era ministro della Pa, fu l’inserimento nella legge, ancora vigente (n. 15/2009), dell’istituzione dei Totem con tre faccine (verde, gialla e rossa) da porre a ...
Vi ricordate la filastrocca del cartone animato di Walt Disney I tre porcellini, dal titolo Chi ha paura del lupo cattivo? Potremmo parafrasare la domanda in: Chi ha paura del Mattarellum? Come tutti sanno, si tratta di ...