Primo posto tra le siciliane per Ragusa, città amata dai turisti e dall’isolani. “Le scuole funzionano come da tutte le altre parti” – spiega Matteo Giurdanella, 24 anni, che ha frequentato il liceo scientifico di Modica ...

Primo posto tra le siciliane per Ragusa, città amata dai turisti e dall’isolani. “Le scuole funzionano come da tutte le altre parti” – spiega Matteo Giurdanella, 24 anni, che ha frequentato il liceo scientifico di Modica ...
Secondo posto per Catania, che nonostante i tanti problemi riesce a scartarsi un posto sul podio. I lati negativi riguardano trasporti e strade in primis come sottolinea Alfio, pizzaiolo etneo. “Ad ogni i pioggia i tombi ...
Terzo posto in classifica per Enna, città in risalita, come conferma l’ingegnere ennese Giovanni Quattrocchi. “Se consideriamo che è una citta dell'entroterra siculo e il contesto in cui è inserita, paragonandola ad a ...
Al settimo posto della classifica (siciliana) pubblicata da Italia Oggi e l’Università La Sapienza di Roma che stiamo commentando con i siciliani si colloca Trapani. “Storia bellissima, spiagge e panorami stupendi, cu ...
Sesto posto nella classifica siciliana per Caltanissetta, città che secondo Sabrina Mirisola - studentessa di Lingue e culture moderne all’Università "Kore" di Enna – “va ingrigendosi sempre più”. “Noto con dispiacere ...
Artigianato indipendente, arte, riciclo, eco-design. E ancora cultura sostenibile, prodotti della terra e handmade, work-shop e didattica per l’infanzia. È Scie Market, l’insieme di artigiani che nasce dalla colla ...
Se c’è chi sostiene che la Sicilia è la regione dove si vive meglio – complici bellezze naturali, mare, sole, montagna e buon cibo – non pare essere dello stesso parere la classifica ufficiale pubblicata nelle scorse set ...
“Agrigento ormai ha la nomina negativa, per partito preso resta tra gli ultimi posti anche se si stanno facendo dei progressi”. C’è una nuova generazione, di cui fa parte anche il giovane Angelo, che ha tanta voglia di f ...
Quasi mille libri raccolti, di cui più di 200 donati alla libreria gratuita "G. Fava" di Via Orfanelli 34, che ha la missione di darli gratuitamente a tutti i bambini dei quartieri di San Cristoforo e zone limitrofe. È l ...
“Messina è una città bellissima che non è riuscita a liberarsi di alcuni problemi storici, primo fra tutti il traffico”. È l’aspetto più sentito dai cittadini secondo Nino Carreri, che vive con la moglie e le due figlie ...