La legge di Bilancio rifinanzia il bonus psicologo, rendendolo strutturale per il 2023 e per il 2024. Novità anche sugli importi: il bonus viene alzato da 600 a 1500 euro. Non cambiano invece i requisiti e le modalità di ...

La legge di Bilancio rifinanzia il bonus psicologo, rendendolo strutturale per il 2023 e per il 2024. Novità anche sugli importi: il bonus viene alzato da 600 a 1500 euro. Non cambiano invece i requisiti e le modalità di ...
Un concorso per dirigente scolastico è stato predisposto dal ministero per l'Istruzione. Sulla gazzetta ufficiale del 22 dicembre 2022 è stato pubblicato il regolamento Regolamento del concorso volto a definire le modali ...
Il reddito di cittadinanza cambia ancora nell’ultima versione della manovra uscita dalla commissione Bilancio, con una nuova stretta che assicura risorse per altre norme e che, allo stesso tempo, tiene fede all’intendime ...
A partire dal 1° gennaio 2023 va in pensione lo smart working così come era stato concepito nel corso dell’emergenza pandemica da Covid-19. Con le nuove indicazioni adottate dal Governo con la Manovra, il lavoro agile se ...
La riduzione contributiva prevista dal 2020 per fronteggiare le difficoltà economiche dovute alla pandemia da COVID-19 poi prorogata sino allo scorso 30 giugno 2022 e successivamente al prossimo 31 dicembre 2022 a causa ...
"Con l'inizio dei saldi in Sicilia a partire da lunedì 2 gennaio, speriamo di dare una ulteriore scossa ai consumi nell'isola che, per fortuna, nei giorni precedenti il Natale, hanno fatto registrare un incremento più de ...
In vista del Capodanno la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) lancia l’allarme sui botti di fine anno, che oltre a rappresentare un pericolo per la salute umana determinano danni pesantissimi sul fronte ambien ...
Si prevede una stagione ‘magra’ per i saldi 2023, con una spesa media delle famiglie di 178,60 euro, inferiore del 3% rispetto al 2022. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori appena il 24% de ...
“L’Inps è già pronta a riconoscere le maggiorazioni e la rivalutazione” dell’assegno unico universale. Gli aumenti spettanti saranno erogati ”a partire dalla mensilità di febbraio 2023, fatto salvo il diritto ad eventual ...
Dal 1° gennaio 2023 sono scattati gli incrementi determinati dal taglio del cuneo fiscale inserito nella legge di bilancio. Nel testo della manovra si legge che “l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’i ...