Il lavoro nero, si sa, è una delle maggiori piaghe siciliane. Attorno a tale problematica ruotano poi altri problemi, tra cui soprattutto la mancanza di tutele per i lavoratori irregolari, il sommerso, la concorrenza sle ...

Il lavoro nero, si sa, è una delle maggiori piaghe siciliane. Attorno a tale problematica ruotano poi altri problemi, tra cui soprattutto la mancanza di tutele per i lavoratori irregolari, il sommerso, la concorrenza sle ...
Lacrime amare dei britannici perché il 52% dei votanti (badi, non di tutti gli elettori) ha detto che il Regno Unito doveva uscire dall’Euro. Gli scozzesi si sono ribellati avendo votato per due terzi contro l’uscita. Ma ...
DAL 17 NOVEMBRE AVVIATO IL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLA VOLONTA’ SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI MAZARA DEL VALLO (TP) - Carta d’identità e possibilità di donare organi e tessuti potranno andare di pari passo. Da ...
Gli incapaci cercano sempre qualche scusa per non fare le cose: elencano le difficoltà che incontrano, spiegando come e perché non si possa fare. Non capiscono che così argomentando dimostrano soltanto la loro insufficie ...
RAGUSA – Si parla di caos agli uffici tributi di Ragusa ed effettivamente qualcosa che non va risulta anche a noi. Tralasciando le polemiche degli ultimi giorni su alcune bollette ‘pazze’, su alcuni conteggi sbagliati e ...
A Catania le scuole superiori di provincia preparano meglio di quelle del capoluogo per affrontare l’università e il mondo del lavoro, in testa quelle di Acireale. Lo stesso succede a Ragusa, dove le superiori di Modica ...
Riscossione Sicilia ha 30 miliardi di euro di cartelle esattoriali non incassate, secondo il suo Amministratore unico, Antonio Fiumefreddo. Inoltre, la popolazione siciliana ufficiale non corrisponde al numero dei vivent ...
Il fenomeno della disoccupazione è un problema serio un po' ovunque, ma nell'entroterra siciliano ha assunto da tempo i contorni di una vera e propria piaga sociale. Qui, nel cuore della Sicilia, si vive prevalenteme ...
Trasporto pubblico, qualità dell’aria, consumo idrico ed energetico, servizio rifiuti sono tutti aspetti che possono fare di una realtà un luogo virtuoso oppure un inferno. A fare la differenza è la gestione più o meno e ...
Il futuro non va temuto, ma coltivato e perseguito. Perciò bisogna riformare l’esistente, eliminando senza esitazione i privilegi ovunque si trovino, tagliando la spesa corrente dannosa, ritornando ai valori di merito e ...