Cefalù, Agrigento, Noto, Modica, Scicli, Zafferana Etnea, Acireale, Acicastello, Lipari, Giardini Naxos, Taormina, Castelvetrano e Favignana. Sono i tredici comuni siciliani ammessi a concorrere all’assegnazione dei cont ...

Cefalù, Agrigento, Noto, Modica, Scicli, Zafferana Etnea, Acireale, Acicastello, Lipari, Giardini Naxos, Taormina, Castelvetrano e Favignana. Sono i tredici comuni siciliani ammessi a concorrere all’assegnazione dei cont ...
Anche per il 2022 è stato rinnovato il meccanismo in anticipo del pagamento delle pensioni Inps, causa proroga dello stato di emergenza fino al prossimo 31 marzo. Come è già successo per il 2021, per ridurre le code e gl ...
Quando sarà erogato il reddito di cittadinanza a chi ne ha diritto per il mese di gennaio ? Anche questo mese arriverà la ricarica o ci sono sorprese? Il pagamento Per coloro che ricevono il sussidio per la prima volta ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno approvato il decreto congiunto che sblocca i fondi per il bonus matrimonio 2022, la misura che si rivolge agli operatori del compar ...
ROMA - Sta per iniziare a decorrere il termine entro il quale i contribuenti, imprenditori, artisti o professionisti, intestatari di partita Iva, devono presentare la dichiarazione annuale relativa all’Imposta sul Valore ...
Via libera ai contributi per gli artigiani siciliani per investimenti da dedicare all'innovazione dei processi produttivi, all'acquisto di strumenti e mezzi e per materiali. In tutto quasi 38 milioni con un contributo an ...
ROMA - A novembre 2021 l'Istat stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l'estero, più intensa per le esportazioni (+2,7%) che per le importazioni (+1,7%). L'aumento su base mensile dell'expo ...
ROMA - Com’è noto, con l’articolo 1, comma 72, della legge n.234 del 30/12/2021 (la legge di bilancio 2022), è stato fissato, a regime, il limite di due milioni di Euro entro il quale il contribuente, seppure nel rispett ...
Stop all'aggio di riscossione sui carichi affidati a partire dal 1 gennaio 2022. E' quanto prevede un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che ha approvato il nuovo modello d ...
L’anno appena concluso ha visto una graduale ripresa dell’economia dopo l’instabilità causata dalla pandemia, questo ha contribuito al significativo aumento della propensione degli italiani a richiedere un prestito. Per ...