CASTELLANA SICULA (PA) – Sfruttare l’agricoltura sociale come modello di welfare rurale per lo sviluppo del territorio. E’ la nuova proposta del Gal Madonie che ha lo scopo di valorizzare l’aspetto della multifunzionalit ...

CASTELLANA SICULA (PA) – Sfruttare l’agricoltura sociale come modello di welfare rurale per lo sviluppo del territorio. E’ la nuova proposta del Gal Madonie che ha lo scopo di valorizzare l’aspetto della multifunzionalit ...
In Sicilia il 38,3% della popolazione maggiorenne ha un rapporto di finanziamento in corso. L’accentuazione maggiore si registra a Siracusa, con il 44,0%, davanti a Palermo, con il 41,9%, e a Catania, con il 41,4%. La pr ...
Usare le risorse del Recovery Fund anche per fare un riforma strutturale del fisco. E' la proposta che il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha fatto nel corso dell'audizione in commissione ...
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - A luglio 2020, un mese caratterizzato da un allentamento delle misure di contenimento del COVID-19 in molti Stati membri, la produzione industriale aumentata del 4,1% sia nell'area dell'e ...
Sul dizionario Treccani leggiamo che per reputazione s’intende la stima, la considerazione in cui si è tenuti da altri. E la reputazione dei meridionali non dev’essere alta se il presidente di Eurispes Gian ...
ROMA - Nel secondo trimestre 2020 il settore delle esportazioni ha perso in Sicilia l’11,3%. Lo ha reso noto l’Istat che ha specificato che la variazione percentuale si riferisce al confronto con lo stesso trimestre del ...
di Adriano Agatino Zuccaro e Roberto Pelos Ad aprile Manlio Messina, assessore al turismo della Regione, dichiarava al QdS: “I voucher per implementare il turismo sono stati approvati dalla Giunta. Siamo in sede di Fi ...
ROMA - Agevolazioni e risparmio non indifferente grazie al Superbonus al 110% per chi vuole effettuare lavori di efficientamento energetico. In questi mesi abbiamo cercato di fare più volte chiarezza sull’attuazione degl ...
Qualche giorno fa, le previsioni regionali Svimez per il 2020 che hanno fotografato un Paese “unito” da una recessione senza precedenti ma “divisa” sui tempi di reazione alla crisi, si è aperto il solito dibattito sulla ...
Per effetto del clima anomalo quest'anno è andato perso un frutto estivo su tre, con un calo della produzione di pesche nettarine del 28% e del 58% delle albicocche, ma ridimensionato è stato anche il raccolto di cil ...