PALERMO – Non sapere che la Regione Sicilia abbia delle prerogative esclusive – sancite da uno statuto speciale che ha rilevanza costituzionale – è cosa grave, per una deputata siciliana alla seconda legislatura. Se, poi ...

PALERMO – Non sapere che la Regione Sicilia abbia delle prerogative esclusive – sancite da uno statuto speciale che ha rilevanza costituzionale – è cosa grave, per una deputata siciliana alla seconda legislatura. Se, poi ...
PALERMO – La Sicilia ha collezionato ben 167,8 milioni di frodi nell’ambito dei fondi europei. A dimostrarlo è la relazione annuale inviata dalla Corte dei Conti al Parlamento, documento che evidenzia le irregolarità e l ...
Ricordate Marcello Marchesi (1912 - 1978), un mago dei calembour e della massima delirante? Un autore inesauribile come scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, autore di programmi televisivi e radio ...
Nell’area giochi del Day Hospital riservata ai piccoli pazienti del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Arnas Garibaldi Nesima da qualche giorno ci sono nuovi tavoli e sedie, armadi colorati con tanti giocattoli, libri ...
Se una scuola volesse servirsi di uno studio di consulenti per l'alternanza scuola-lavoro, dovrebbe pubblicare il relativo bando sul sito, l'elenco degli operatori invitati a presentare offerte, l'aggiudicatario, l'impor ...
Perché la Sicilia degrada continuamente, sia dal punto di vista sociale che economico? La risposta è immediata: perché ha una classe dirigente politico-burocratica incapace di adempiere al proprio dovere, che è quello di ...
La Giunta comunale di Troina ha approvato la Carta europea sull'alcol, adottata a Parigi nel 1995 alla Conferenza europea su salute, alcol e società, su iniziativa dell'Organizzazione mondiale della sanità, a cui parteci ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – Si tenta di muovere i primi passi verso l’era digitale anche nel servizio rifiuti – rapporti con l’utenza. È on line, da alcuni giorni, sul portale istituzionale dell’Ente www.comune.mazaradelvall ...
C’è una graduatoria dove finalmente la Sicilia occupa i primi posti. Ma, quello isolano non è certo un primato per cui andare fieri. Infatti, secondo uno studio della Svimez elaborato su dati Aams e Istat, in Sicilia abb ...
Il referendum del 4 dicembre scorso ha fatto retrocedere l’Italia in un marasma politico, perché è stato bocciato un forte impianto innovatore delle istituzioni che avrebbe comportato notevoli risparmi per l’Erario (canc ...