"L`avanzamento della campagna vaccinale e la sensibile remissione dei contagi, unitamente alla drastica riduzione della contabilità dei decessi, influenzano il dato di giugno sul clima di fiducia di famiglie e imprese ch ...

"L`avanzamento della campagna vaccinale e la sensibile remissione dei contagi, unitamente alla drastica riduzione della contabilità dei decessi, influenzano il dato di giugno sul clima di fiducia di famiglie e imprese ch ...
Per il 2021 si prevede una crescita dei consumi interni del 3,8%, con l'avvertenza che i rischi di una sovrastima sono oggi inferiori ai rischi di una sottostima della crescita effettiva della spesa sul territorio. Lo ...
"Con un calo complessivo dei consumi dell'11,7%, pari ad oltre 126 miliardi di euro, il 2020 ha registrato il peggior dato dal secondo dopoguerra, un dato su cui pesa la riduzione del 60,4% della spesa dei turisti strani ...
Sta esplodendo la voglia di mare, scelto da oltre 6 italiani su 10, mentre tutte le altre tipologie di destinazione, dalla montagna alle città d'arte, perdono un po' di terreno rispetto a maggio 2019. L'indice di fidu ...
"La proroga della zona rossa a Palermo è la conferma del fallimento delle istituzioni nella gestione dell'emergenza sanitaria. Ormai è chiaro che la zona rossa è la scelta più facile per chi decide, toglie ogni respo ...
A Pasqua il turismo "è ancora al palo": nel 2021 si faranno ancora meno vacanze che nel 2020. È quanto emerge dall’Osservatorio Confturismo-Confcommercio e Swg, secondo cui a bloccare i progetti di vacanza degli italiani ...
(ADNKRONOS) Viaggi bloccati, vacanze di Natale un lontano ricordo. Già dopo la seconda ondata di pandemia, 7 Italiani su 10 dichiaravano, già a fine novembre, che non avrebbero fatto viaggi: ora, con trasferimenti tra le ...
(ANSA) - - Le restrizioni previste dall'ultimo provvedimento del Governo rischiano di causare un'ulteriore perdita di consumi e di Pil di circa 17,5 miliardi di euro nel quarto trimestre dell'anno, concentrata negli ambi ...
CATANIA - Situazione difficile per i commercianti a causa dell’aggravarsi della diffusione del Covid-19 e delle strette annunciate dal governo nazionale. Secondo il presidente di Fipe Confcommercio, Dario Pistorio, la si ...
(ANSA) - Sono ormai circa 40mila le aziende in Italia a rischio usura, "un fenomeno che risulta in crescita e che è ancora più grave, in particolare, nel Mezzogiorno e nel comparto turistico-ricettivo" con la crisi provo ...